• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 10:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mamma si da alla fura al provvedimento allontanamento minori

Grazie al personale specializzato della Polizia di Stato la donna viene rintracciata a Roma con le bambine

Pubblicato da Redazione
martedì, 27 Luglio 2021 - 15:01
in Attualità, Cronaca, Varie

L’AQUILA – Personale della Squadra Mobile della Questura di L’Aquila ha dato esecuzione ad un provvedimento di allontanamento emesso dal Tribunale per i Minorenni di L’Aquila nei confronti delle due figlie, di 6 e 12 anni, di una donna romena di 38 anni residente a L’Aquila.

Il dispositivo  è stato eseguito lo scorso 24 luglio, in collaborazione con i servizi sociali di L’Aquila e supportato  dal  personale della Squadra Mobile di Roma e del Servizio Centrale Operativo attraverso l’impiego di sofisticate apparecchiature tecniche.

La donna si era resa irreperibile pochi giorni prima l’emissione del provvedimento giudiziario, portando con sé le due bambine. L’impossibilità rappresentata da parte dei servizi sociali di procedere all’esecuzione del  dispositivo  ha reso necessario l’intervento del personale specializzato della Squadra Mobile aquilana, anche in conseguenza della pericolosità della situazione vista l’improvvisa scomparsa della donna e delle sue bambine.

Sono scattate immediate indagini al fine di rintracciare le minorenni sottratte dalla madre. La raccolta di testimonianze tra i parenti e vicini della donna ed una attenta attività di ricerca attraverso operazioni tecniche per l’individuazione del cellulare della cittadina romena, hanno permesso di ricostruire gli spostamenti nelle ultime settimane della donne e delle due figlie fino alla definitiva loro individuazione a Roma, in un’abitazione di una connazionale.

La difficile decisione del Tribunale per i Minorenni di L’Aquila di procedere alla separazione  delle due minori dalla loro madre è scaturita a seguito di problemi di varia natura e di un ostinato atteggiamento non collaborativo della donna con i servizi sociali.

L’intera e delicata attività svolta dagli investigatori, che ha consentito di consegnare le minorenni ai servizi sociali, ha sempre posto in primo piano l’interesse e la tutela delle due bambine che verranno avviate ad un percorso riabilitativo.

Massima è l’attenzione da parte delle Forze di Polizia e dell’Autorità Giudiziaria  a tutti quegli episodi che minano l’incolumità di vittime vulnerabili, quali le donne e i bambini, soprattutto in questo particolare periodo storico che genera situazioni di convivenza forzata a causa della pandemia in corso.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati