• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bolognano: al via Summer Camp per bimbi e ragazzi del territorio

Il Sindaco “Programma ricco di attività didattico-ricreative e sport, valido strumento a sostegno delle famiglie. Iscrizioni ancora aperte”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 23 Luglio 2021 - 11:38
in Ambiente, Cronaca, Eventi, Varie

BOLOGNANO – “C’è ancora tempo fino al 30 luglio per effettuare le iscrizioni al centro estivo di Bolognano, per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, che ha dato il via alle attività, nell’impianto sportivo del paese,  il 18 luglio scorso e che resterà aperto anche nel mese di agosto”.  

Lo annuncia il sindaco, Guido Di Bartolomeo, che illustra la ricca proposta di attività ludico-didattico-ricreativa che venie svolta sia all’interno che all’esterno del campus.

“Forti del successo della passata stagione estiva, ho riproposto anche quest’anno il Summer Camp, attraverso un avviso pubblico per la presentazione dei progetti di gestione, accogliendo quello dell’oratorio della parrocchia di Sant’Antonio Abate. Un progetto che si è confermato completo e variegato perché coglie gli obiettivi specifici che questa Amministrazione comunale si è posta per la realizzazione di ogni iniziativa rivolta al mondo dell’infanzia e della adolescenza, quelli cioè di garantire un alto senso educativo: dalla socializzazione alla promozione di un clima di accoglienza e condivisione, dall’inserimento dei minori diversamente abili all’attenzione per la cultura, l’integrazione ed i valori legati all’ambiente. Ogni attività è suddivisa per fasce di età . Saranno svolti lavoratori manuali (di collage, pittura e disegno), numerosi giochi per favorire l’autogestione, lo sport (pallavolo, calcetto, tiro con l’arco e acquatici) per stimolare la sana competitività, e ancora laboratori di lingua inglese, uno specifico lavoro sulla letteratura, esercitazioni con i cani e l’elicottero della Guardia di Finanza soccorso Alpini, attività con i volontari della Protezione Civile e in scuderia con passeggiata a cavallo, percorsi naturalistici e balli di gruppo. L’edizione 2021 del Summer Camp è stata resa possibile grazie alla ripartizione dei fondi (delibera 67 del 29/6/21) per le politiche della famiglia e la partecipazione è gratuita. Hanno aderito finora più di 70 bambini, quasi l’80 per cento della popolazione. Anche quest’anno, dunque, il centro si sta confermando un valido strumento a supporto di  quei tanti genitori – anche dei paesi limitrofi –  che, soprattutto nel periodo estivo, hanno difficoltà organizzative e che hanno la possibilità dalle 9.00 (per particolari esigenze dalle 7.45)  alle 17.00  di lasciare i propri figli in ottime mani. Ringrazio Don George Xavier Antonymuthu per l’elevata qualità del progetto, tutti i collaboratori e animatori della parrocchia per il grande impegno e l’operosità in favore dei piccoli ospiti, ed il vice sindaco, con delega al Sociale, Adelaide Chiacchia,  per l’ottimo lavoro di coordinamento e supervisione di ogni aspetto organizzativo, a partire dall’attivazione e rispetto di tutte le misure anti covid”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp