• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riunione sul problema attraversamento di orsi e altri animali selvatici della sede autostradale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 22 Luglio 2021 - 16:35
in Cronaca

L’AQUILA – Presieduta dal Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, si è svolta nella giornata di ieri una riunione per l’esame della problematica connessa all’attraversamento di orsi e altri animali selvatici della sede autostradale, in seguito al precedente incontro del 15 aprile dedicato al medesimo tema e alle numerose segnalazioni giunte in Prefettura da parte di Enti, Associazioni e cittadini relative ad un fenomeno particolarmente rilevante a causa dei rischi per la sicurezza degli automobilisti, ma anche per la salvaguardia della fauna selvatica.

All’incontro hanno preso parte il Commissario straordinario per l’espletamento delle attività di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione dei necessari interventi per la sicurezza antisismica delle Autostrade A24 e A25; l’Amministratore delegato della società Strada dei Parchi spa, nonché altri dirigenti della stessa società; la rappresentante della Direzione Generale per la vigilanza delle concessioni autostradali del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile; il rappresentante della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico del Ministero della Transizione Ecologica; il rappresentante dell’ISPRA; il Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; il Commissario del Parco Naturale Regionale del Sirente-Velino; il Questore della Provincia dell’Aquila; il Comandante Provinciale dei Carabinieri; il rappresentante del Comando Reparto Carabinieri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; i rappresentanti della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, del Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise e del Centro Operativo Autostradale.

Il Prefetto Torraco, nel rammentare gli esiti della precedente riunione, ha illustrato la rilevanza del progetto promosso dalla Prefettura di L’Aquila, volto a predisporre strutture di sicurezza sulla rete autostradale in linea con gli standard più elevati.

Al riguardo, il progetto prevede la realizzazione l’installazione di una nuova barriera di recinzione di altezza superiore ai due metri realizzata con una rete zincata elettrosaldata ancorata ad una fondazione di calcestruzzo armato sull’intero percorso delle autostrade A24 e A25.

I lavori inerenti al primo lotto di intervento di circa 87 chilometri della rete autostradale interesseranno la Valle del Giovenco, nell’area marsicana; in particolare, inizieranno a breve gli interventi relativi a un tratto di circa 4 km in prossimità dell’area di sosta di Rivoli, individuato tra i punti maggiormente critici in relazione alla suddetta problematica.

La realizzazione di tale progetto sarà accompagnata da un’ampia campagna di sensibilizzazione degli automobilisti, da realizzarsi mediante la predisposizione di apposita e rinnovata cartellonistica volta ad incentivare l’osservanza di atteggiamenti caratterizzati da prudenza e responsabilità.

Il Prefetto e i partecipanti alla riunione hanno espresso soddisfazione per la realizzazione del risultato conseguito, che consentirà di mitigare il fenomeno dell’incidentalità stradale, contribuendo a tutelare sia l’incolumità degli utenti che l’unicità della fauna selvatica nell’ambito di un ecosistema caratterizzato da condizioni uniche di biodiversità.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp