• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Indagine Centro studi Confindustria: cresce produzione industriale in provincia dell’Aquila. Riparte la spesa delle famiglie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 22 Luglio 2021 - 12:07
in Attualità, Economia, Varie

L’AQUILA – La produzione industriale in provincia dell’Aquila è cresciuta, nel secondo trimestre del 2021 dell’1,1%. Favorita dall’allentamento delle misure di contenimento del Covid-19 è ripartita anche la spesa delle famiglie. Gli imprenditori continuano a essere ottimisti, nonostante i timori di un possibile impatto negativo della “variante Delta” del Covid sull’andamento dei contagi.

E’ quanto rileva il Centro studi di Confindustria nell’Indagine rapida sulla produzione industriale. “L’indagine – spiega Riccardo Podda, presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno – rileva un aumento della produzione industriale dell’1,3% a giugno rispetto a maggio. La produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, è aumentata a giugno del 14,7% rispetto allo stesso mese del 2020. Gli indicatori congiunturali, relativi al secondo trimestre di quest’anno, continuano a segnalare un miglioramento generale del contesto economico., anche nella nostra provincia”.

Nel primo trimestre 2021, secondo quanto rileva l’Indagine del Centro studi di Confindustria, il tasso di risparmio delle famiglie è ulteriormente salito, raggiungendo il 17,1% del reddito disponibile, valore più che doppio rispetto alla media pre-Covid (8,2%) e secondo solo al 20,1% raggiunto nella primavera del 2020.

“Entrambe le componenti della domanda stanno fornendo supporto all’attività nell’industria”, dichiara Francesco De Bartolomeis, direttore di Confindustria L’Aquila, “stando agli incrementi degli ordini, sia interni che esteri, tale contributo continuerà anche nei mesi estivi. La fiducia degli imprenditori manifatturieri, a giugno, è salita ai livelli massimi dall’autunno del 2000, sostenuta da una ripresa della domanda che continua ad accelerare, mettendo sotto pressione la capacità produttiva delle imprese”. Dati analoghi riguardano le pmi, nel comparto manifatturiero, che a giugno ha toccato il livello di 62,2, vicino al record storico raggiunto a maggio (62,3). Il settore Pmi dei servizi ha segnalato un forte miglioramento a giugno (indice a 56,7), con la componente aspettative salita al massimo dal 2010. “Le prospettive sono positive, nonostante i crescenti timori che la “variante Delta” del virus possa frenare i progressi ottenuti nella lotta alla diffusione del Covid-19”, afferma De Bartolomeis, “l’avanzare della campagna vaccinale senza intoppi è la precondizione principale affinché non si interrompa sul nascere una ripresa che si sta manifestando in questi mesi, ma che va consolidata”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tratturo Magno 4.0 – Rigenerazione di un territorio: Sabato 9 ottobre convegno presso la Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo
Cultura

Concorso Letterario Il Tratturo Magno, la creatività per rivivere le tradizioni che hanno reso grande l’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:34
Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti
Varie

Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:17
L’Italia che non si arrende: il centrodestra in Piazza anche in Abruzzo, manifestazione regionale a L’Aquila
Attualità

Lega Abruzzo: domani a Teramo per tracciare bilancio sociale e lavoro in regione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:05
Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”
Attualità

Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:00
13° evento avvicinamento Festival Borghi più belli d’Italia
Ambiente

13° evento avvicinamento Festival Borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:52

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati