• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 05:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto Syntagma protagonista della terza stagione concertistica “Angoli di musica” a Scoppito

Pubblicato da Redazione
sabato, 17 Luglio 2021 - 15:22
in Attualità, Eventi, Musica e Spettacolo, Varie

SCOPPITO – Dopo il successo negli ultimi due anni, riparte anche questa estate la terza stagione concertistica “Angoli di musica – Suoni itineranti nel territorio” in programma in alcune località del Comune di Scoppito (L’Aquila) dal 6 al 27 agosto 2021.

L’iniziativa, portata avanti con grande impegno e passione dall’amministrazione comunale di Scoppito – guidata da Marco Giusti – vedrà quest’anno, come protagonisti, i musicisti di Progetto Syntagma, l’associazione musicale nata all’Aquila nel gennaio 2021 per volontà di giovani musicisti professionisti che hanno deciso di unirsi per dar vita ad una nuova realtà musicale autogestita che potesse offrire al territorio musica classica di livello. L’idea nasce anche per valorizzare alcune frazioni del paese, attraverso un’offerta culturale di qualità.

Durante la stagione concertistica, i gruppi strumentali e i programmi proposti saranno molto vari e accattivanti: venerdì 6 agosto la stagione sarà inaugurata a Collettara dove  verrà proposto il celebre “Pierino e il lupo” di Prokofiev e la rinomata “Carmen suite” di Bizet dal Quintetto di fiati Ellet formato da Elena Ricci, flauto, Francesco di Giacinto, oboe, Leonardo Pasqualone, corno, Eleonora Pagnoncelli, fagotto e Luca Giuliani, clarinetto.

Martedì 17 agosto nella piazza di Forcellette di Scoppito il Duo PetrAq formato da Andrea Petricca, violino e Jacopo Petrucci, pianoforte proporrà “Liberi Ma Soli”, un programma musicale molto fine e profondo in cui si intrecceranno le armonie  romantiche della Sonata in La maggiore di Brahms e della Fantasia in Do maggiore di Schumann.

La stagione prosegue lunedì 23 agosto a Scoppito con un concerto che vedrà schierata l’Orchestra da camera Progetto Syntagma al completo che si esibirà in un concerto classico dal titolo “Mozart, Haydn, Boccherini: luci ed ombre nel secolo dei lumi” con Gabriele Pro, concertmaster.

Ultima data, venerdì 27 agosto a Civita, in Piazza Antica Foruli, con il concerto “Mozart: Quartetti e divertimenti” in cui si esibirà il Quartetto d’archi Syntagma con Matteo Pizzini e Alessandra Chiarelli, violini, Paolo Capanna, viola e Tommaso Bricchi, violoncello.

Tutti i concerti inizieranno alle ore 21 e saranno a ingresso libero. Sarà una stagione concertistica che si articolerà in scelte musicali volte alla valorizzazione del territorio e della cultura in uno spirito di grande impegno civile “che rispecchia gli intenti del sindaco Marco Giusti e di tutta l’amministrazione comunale”.

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito del Comune di Scoppito www.comune.scoppito.aq.it, il sito di Progetto Syntagma www.progettosyntagma.com e le pagine social Facebook e Instagram di Progetto Syntagma o scrivere a prenotazioniprogettosyntagma@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano, conclusa la mostra “Quartetto d’arte”
Arte

Avezzano, conclusa la mostra “Quartetto d’arte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:49
Fibromialgia, D’Incecco (Lega) presenta progetto di legge per assistenza
Attualità

Esonero ticket Forze dell’Ordine: Corte Costituzionale da ragione a Consiglio regionale Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:37
Il judo abruzzese sugli scudi in Italia
Cronaca

Il judo abruzzese sugli scudi in Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:21
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Attualità

Solidarietà Paolucci a Cgil: “Nuovo attacco sede Ortona conferma strategia contro parti sociali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:18
Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”
Cronaca

Corso formazione professionale giornalisti a Giulianova: Sindaco Costantini, “Stimolati dalle critiche, ma restano fondamentali cronaca obiettiva e osservazione imparziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 17:15

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp