• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 04:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

 Surfista in difficoltà e barca a vela in avaria a largo di Martinsicuro soccorsi da Guardia Costiera

Pubblicato da Redazione
venerdì, 16 Luglio 2021 - 19:19
in Ambiente, Cronaca, Varie

GIULIANOVA – Nel primo pomeriggio di oggi, 16 luglio 2021, perveniva intorno alle ore 13.00 alla sala operativa della Guardia Costiera di Giulianova una segnalazione relativa ad un surfista che, dopo aver scuffiato, e dato il repentino peggioramento in zona delle condizioni meteo marine, non riusciva più a rientrare con il proprio windsurf a riva. La stessa situazione veniva segnalata da un’unità a vela di 12 metri che era in navigazione di rientro verso il porto di San Benedetto del Tronto.

Si disponeva l’uscita della dipendente motovedetta SAR CP 884 dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova, che dirigeva sul punto, sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di porto di Pescara. Si chiedeva altresì, nell’immediatezza, all’unità a vela di rimanere in zona e prestare assistenza al surfista in attesa dell’arrivo della motovedetta. Si allertava anche il personale del dipendente Ufficio locale marittimo di Martinsicuro che si recava in spiaggia per prestare assistenza da terra e che confermava la presenza dell’uomo in acqua in difficoltà.

Giunta la vedetta in zona, con condimeteo in continuo peggioramento (mare mosso con onde di altezza di quasi un metro e vento con raffiche fino a 18 Km/h da nord ovest), si avviavano le ricerche dell’uomo in mare che veniva poi avvistato dal personale di terra mentre rientrava autonomamente a riva, in buone condizioni di salute.

Nel frattempo, però, la vela del windsurf, incastratasi tra le pale delle eliche dell’unità a vela nel momento in cui la stessa aveva tentato di avvicinarsi al surfista per dare assistenza, aveva mandato in avaria la citata unità che si trovava alla deriva ed impossibilitata a manovrare.

Date le condizioni meteo e l’impossibilità di procedere a vela, né tantomeno a motore, e data le difficoltà di trasbordare le persone a bordo (4 adulti, due uomini e due donne di età compresa tra 60 e 70 anni) in evidente stato di agitazione, in relazione altresì alla mancanza di mezzi nautici in zona per il rimorchio, l’equipaggio della Motovedetta CP 884 procedeva a prestare la dovuta assistenza per un rientro in porto in sicurezza dell’unità e soprattutto delle persone a bordo.

Nonostante le difficoltà dovute alle condimeteo esistenti, la Motovedetta e l’unità a vela giungevano in porto a Giulianova alle ore 16.00 circa; si provvedeva quindi, con l’ausilio dell’altra unità CP 706, ad ormeggiare l’unità a vela – completamente priva di propulsione – in sicurezza presso un pontile dell’Ente Porto; interveniva altresì un’ambulanza del 118, che procedeva a visitare una delle due donne presenti a bordo che aveva avvertito del malessere e le cui condizioni risultavano essere buone.

“Due eventi che fortunatamente hanno avuto un lieto fine” – afferma il Comandante dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova –  “che devono tuttavia far riflettere tutti gli utenti del mare, anche i più preparati e con una buona perizia marinaresca, sulla necessità di prudenza in mare, soprattutto in previsione di repentini cambiamenti delle condizioni meteo-marine”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp