• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 06:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Cesaproba di Montereale il secondo Memorial Serena Durastante il giorno del suo 34esimo compleanno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 15 Luglio 2021 - 09:38
in Attualità, Cronaca, Eventi, Varie

L’AQUILA – di Nando Giammarini – Sovente si ama ripetere che le persone vivono in eterno attraverso il ricordo. Profonda verità. A poco più di due anni da quel giorno funesto le Comunità di Cesaproba, Marana e Cabbia di Montereale ricordano con immutato affetto Serena Durastante: la mamma, la donna, la compaesana, l’amica, che tanto si era prodigata in vita per il bene comune.

Lo fanno in occasione del suo trentaquattresimo compleanno ricorrente esattamente il 18 luglio. E’ il secondo Memorial poiché il primo fu celebrato nel 2019 lo scorso anno non fu possibile, causa forza maggiore riconducibile alla terribile pandemia da Covid 19, e quest’anno la macchina organizzativa del ricordo ha già scaldato i motori. E’ tutto pronto e pianificato nei minimi particolari. Un’occasione per ricordare una giovane che ha dato tanto alla Comunità e ne ha incarnato i veri valori quali la socialità, l’altruismo la coesione sociale. Tutti noi abbiamo avuto il piacere e l’onore di conoscerla, apprezzarla e volerle bene quale persona buona altruista e generosa e non ci rassegniamo, insieme a tutti i suoi cari, ad un destino atroce che troppo presto ha messo la parola fine alla sua giovane esistenza. Il mio pensiero vola ai suoi due bambini, in tenera età, ai genitori, al marito, alla sorella ed ai parenti tutti cui mi sento vicino in un duplice sentimento di comprensione e solidarietà umana.

Questo Memorial è la cristallina dimostrazione di quanto sia ancora forte il cordoglio della Comunità e quanto, la stessa, sia ancora unita nel nome di Serena. L’evento del ricordo, “secondo Memorial Serena Durastante”, si terrà domenica 18 luglio a partire dalle ore 17.00 con una funzione religiosa a Cesaproba in suffragio della povera madre scomparsa in un tragico incidente stradale, alle 05.30 di domenica 14 aprile 2019 mentre si recava al lavoro, sulla SS 260 Picente nel tratto compreso tra Cagnano Amiterno e Montereale. La stessa si terrà all’aperto in piazza Lucia Fluttuante – prima maestra di Cesaproba, nel rispetto della normativa anti Covid – e sarà officiata dal parroco titolare della parrocchia Don Luis Fernando Maya Benjumea.

Seguirà alle 18.00 al campo sportivo di Cesaproba, l’incontro di calcio per bambini Cesaproba VS Marana. Alle 19.00 il torneo dei Rioni. Alle 21.00 il rinfresco, la premiazione e la consegna delle targhe concluderà la toccante manifestazione del ricordo e Serena ci sorriderà dall’alto dello stellato manto. Il fine primario della manifestazione sportiva è quello di ricordare la nostra amica nonché compaesana con la presenza di grandi e bambini sul campo che sapranno sicuramente onorarla al meglio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24/A25: Anas, ripresa gestione e istituita nuova struttura

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 18:28
Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati