L’AQUILA – di Nando Giammarini – Sovente si ama ripetere che le persone vivono in eterno attraverso il ricordo. Profonda verità. A poco più di due anni da quel giorno funesto le Comunità di Cesaproba, Marana e Cabbia di Montereale ricordano con immutato affetto Serena Durastante: la mamma, la donna, la compaesana, l’amica, che tanto si era prodigata in vita per il bene comune.
Lo fanno in occasione del suo trentaquattresimo compleanno ricorrente esattamente il 18 luglio. E’ il secondo Memorial poiché il primo fu celebrato nel 2019 lo scorso anno non fu possibile, causa forza maggiore riconducibile alla terribile pandemia da Covid 19, e quest’anno la macchina organizzativa del ricordo ha già scaldato i motori. E’ tutto pronto e pianificato nei minimi particolari. Un’occasione per ricordare una giovane che ha dato tanto alla Comunità e ne ha incarnato i veri valori quali la socialità, l’altruismo la coesione sociale. Tutti noi abbiamo avuto il piacere e l’onore di conoscerla, apprezzarla e volerle bene quale persona buona altruista e generosa e non ci rassegniamo, insieme a tutti i suoi cari, ad un destino atroce che troppo presto ha messo la parola fine alla sua giovane esistenza. Il mio pensiero vola ai suoi due bambini, in tenera età, ai genitori, al marito, alla sorella ed ai parenti tutti cui mi sento vicino in un duplice sentimento di comprensione e solidarietà umana.
Questo Memorial è la cristallina dimostrazione di quanto sia ancora forte il cordoglio della Comunità e quanto, la stessa, sia ancora unita nel nome di Serena. L’evento del ricordo, “secondo Memorial Serena Durastante”, si terrà domenica 18 luglio a partire dalle ore 17.00 con una funzione religiosa a Cesaproba in suffragio della povera madre scomparsa in un tragico incidente stradale, alle 05.30 di domenica 14 aprile 2019 mentre si recava al lavoro, sulla SS 260 Picente nel tratto compreso tra Cagnano Amiterno e Montereale. La stessa si terrà all’aperto in piazza Lucia Fluttuante – prima maestra di Cesaproba, nel rispetto della normativa anti Covid – e sarà officiata dal parroco titolare della parrocchia Don Luis Fernando Maya Benjumea.
Seguirà alle 18.00 al campo sportivo di Cesaproba, l’incontro di calcio per bambini Cesaproba VS Marana. Alle 19.00 il torneo dei Rioni. Alle 21.00 il rinfresco, la premiazione e la consegna delle targhe concluderà la toccante manifestazione del ricordo e Serena ci sorriderà dall’alto dello stellato manto. Il fine primario della manifestazione sportiva è quello di ricordare la nostra amica nonché compaesana con la presenza di grandi e bambini sul campo che sapranno sicuramente onorarla al meglio.
Lascia il tuo commento