• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pietrucci: Gabriele Gravina, presidente FGCI, nome d’eccellenza per Ambasciatori d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Luglio 2021 - 12:30
in Attualità, Politica, Sport, Varie
Gabriele Gravina

L’AQUILA – Anche il presidente Mattarella ricevendo gli Azzurri al Quirinale ha tenuto a precisare che non è il momento dei lunghi discorsi, ma dei ringraziamenti.

 Il grazie di una nazione intera a una squadra granitica che ha riportato l’Italia al centro dell’Europa dopo 53 anni, a dei ragazzi giovanissimi che hanno segnato per noi un sogno che sembrava irrealizzabile e dato inizio ad un’epoca di Rinascimento nel calcio italiano.

In questa direzione è stata fondamentale la scelta della Federazione Italiana Giuoco Calcio di rinnovare il contratto al commissario tecnico Mancini prima dell’inizio della competizione e fino al 2026, segno della fiducia, a prescindere dai risultati, nei suoi obiettivi e nel gruppo che li stava incarnando.

 Gabriele Gravina, presidente della FIGC, pone così anch’egli la firma sul capolavoro azzurro ed entra nella storia del calcio. A lui, abruzzese nel cuore, esempio da sempre dello sport come dell’imprenditoria, va il nostro ringraziamento.

 È per questo che con orgoglio propongo di aggiungere il nome del presidente Gravina a quello di Marco Verratti, capitano degli Azzurri, proposto dal gruppo della Lega per l’onorificenza di ‘Ambasciatore d’Abruzzo’ conferita dalla Presidenza del Consiglio regionale a insigni personalità della nostra regione per meriti accademici, culturali, politici, sociali o professionali.

Manoppello e Pescara luoghi di elezione di Verratti, si legheranno così indissolubilmente a Sulmona, Castel di Sangro e L’Aquila, città che hanno accolto Gravina nella nostra regione, all’insegna del buon calcio italiano.

E’ quanto scrive il Consigliere regionale d’Abruzzo, Pierpaolo Pietrucci.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tratturo Magno 4.0 – Rigenerazione di un territorio: Sabato 9 ottobre convegno presso la Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo
Cultura

Concorso Letterario Il Tratturo Magno, la creatività per rivivere le tradizioni che hanno reso grande l’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:34
Torna a L’Aquila il gazebo della Lega
Politica

Lega: operazione “Pontida 2022” per partecipazione massiccia dall’Abruzzo alla festa del 18 settembre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:27
Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti
Varie

Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:17
L’Italia che non si arrende: il centrodestra in Piazza anche in Abruzzo, manifestazione regionale a L’Aquila
Attualità

Lega Abruzzo: domani a Teramo per tracciare bilancio sociale e lavoro in regione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:05
Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”
Attualità

Snals Abruzzo: no al docente esperto. Segretario regionale attacca  tentativo di minare “materia contrattuale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:00

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati