• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Luglio 2021 - 07:51
in Ambiente, Attualità, Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Le problematiche del centro storico della città dell’Aquila non hanno bisogno di essere cavalcate dalla politica ma di essere affrontate, analizzate e risolte. Lo scontro di parte andato in scena ieri tra dichiarazioni di piazze deserte e vie affollate, alla ricerca di facile consenso, non aiuta di certo il percorso.”

E’ quanto si legge in una nota diffusa da Stefano Palumbo, Capogruppo del PD in consiglio comunale dell’Aquila.

“Deve essere chiaro, – continua Palumbo – la pedonalizzazione del centro storico è un percorso irreversibile. Chi la ostacola sbaglia, ma probabilmente anche chi vuole imporla. Nel mezzo c’è una complessità che nella polarizzazione delle posizioni non emerge ma che invece è esattamente il centro del problema. È importante pedonalizzare il centro ma ancora di più è, a mio avviso, il percorso graduale e partecipato con cui arrivarci, affinché diventi l’obiettivo di tutti e consideri le necessità di abitanti, commercianti, turisti e avventori delle attività economiche, perché il recupero di un centro storico dopo un evento calamitoso e dopo una pandemia, deve fare i conti con un equilibrio ancora precario, sbilanciato e fragile. Commercianti e residenti sono oggi gli anelli deboli di una catena senza i quali la stessa rischia di spezzarsi vanificando conseguentemente l’enorme sforzo fatto in termini di risorse pubbliche (bando fare centro) e private per ripopolare il centro storico.

Se ieri era facile chiudere tratti della città per effettuare i lavori previsti, domani, quando si spera partiranno i lavori per la ripavimentazione del centro, in concomitanza con i lavori dei lotti mancanti dei sottoservizi, come si procederà, in che modo, per quanto tempo? Quanti sono i disagi che molte attività e residenti dovranno ancora subire dopo quelle del terremoto, del covid e delle decisioni imposte dall’alto? Quante di queste attività, oltre quelle di food & beverage, resisteranno all’urto? Quanti residenti decideranno di restare a vivere in centro tra cantieri e schiamazzi notturni? In tutto questo la politica invece di programmare si limita a prendere posizione ora per l’uno e ora per l’altro, aumentando solo la lotta tra categorie di utenti, senza accorgersi che non è la pedonalizzazione ad essere in discussione, ma il processo di rivitalizzazione del centro storico. Non capirlo potrebbe aver conseguenze disastrose.”

“Sono il primo a volere la pedonalizzazione – afferma ancora Palumbo – ma non giro la testa dall’altra parte rispetto alla disperazione di alcuni commercianti che altro non chiedono che posticipare la pedonalizzazione di un paio d’ore (che sarà mai rispetto alla prospettiva di non avere più auto in piazza Duomo già a partire dal prossimo anno quando partiranno i lavori di restyling di Piazza del Duomo). Amo come tutti andare a fare un aperitivo con gli amici in centro ma trovo sacrosante le lamentele dei residenti. Far finta che questi problemi non esistono non aiuterà a risolverli, farsene carico e guidare un processo invece sì.”

“Il consiglio comunale non ha bisogno di indicazioni dall’alto, né deve farsi condizionare dalle posizioni assunte finora da alcuni esponenti, ma ha invece il compito di autodeterminarsi, come già ha dimostrato di saper fare due anni fa votando all’unanimità sullo stesso argomento un ordine del giorno, fornendo indirizzi chiari che l’amministrazione non può più disattendere” – conclude Palumbo.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp