• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 23:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Passo Possibile: confusione e incertezza di intervento Amministrazione su manifestazioni cittadine

Pubblicato da Redazione
lunedì, 12 Luglio 2021 - 11:08
in Cronaca, Politica, Varie

L’AQUILA – Opportuna e dovuta l’attenzione  sui possibili festeggiamenti per la finale dei campionati europei, ma è poco lineare che il Comune, intervenendo solo a meno di 24 ore dalla partita con una circolare improvvisa (e non condivisa)  emanata dal Settore Ricostruzione Privata,  disciplinasse sulla possibilità di trasmettere la finale degli Europei di calcio negli spazi pubblici e nel centro storico con maxi schermi e proiettori, al fine di scongiurare un assiepamento incontrollabile degli spettatori.

Così dichiarano in una nota i Consiglieri comunali de ”Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Antonio Nardantonio e Americo Di Benedetto e il Presidente dell’Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli.

E perché, poi, questa restrizione solo nel centro storico mentre nei quartieri e nel resto del territorio comunale nulla,  quali lì i rischi minori di assembramento e, quindi, di contagio !?

Una decisione presa all’ultimo momento, con l’ormai consueto metodo che rende zoppe e non filtrate anche le norme di comportamento a tutela della salute.

Tra l’altro, fatichiamo a capire come il virus possa “distinguere” tra un maxischermo in area pubblica o in un “plateatico”: incomprensibile è il doppio binario dell’Amministrazione che alla stessa ora di oggi concede lo svolgimento di un altro evento cittadino sulla scalinata di San Bernardino (!).

La gestione degli eventi in città, programmati  e non, meriterebbe riflessioni più accurate e profonde, senza voler dimostrare quella (finta) risolutezza che il più delle volte, in realtà, manifesta confusione  e incertezza di intervento.

Ma se così non fosse, a questo punto dobbiamo aspettarci, per coerenza verso il proprio operato amministrativo, che la gestione della sicurezza sanitaria cittadina imponga gli stessi accorgimenti anche per tutti i grandi eventi che compongono il calendario estivo cittadino e che comportano grande partecipazione di persone, anche da fuori città, a partire dalla rassegna già in corso de“ I Cantieri dell’Immaginario” per proseguire con i concerti di agosto e quelli del cartellone della Perdonanza Celestiniana a L’Aquila, e ciò anche in ottemperanza dei protocolli nazionali anti-covid imposti e, ancor più, alla luce della informativa di qualche ora fa della direzione generale del ministero della salute relativa all’allerta internazionale della variante Delta.

Il Covid-19, nonostante il grande sforzo nella campagna vaccinale,  esiste ancora e non è stato sconfitto ancora del tutto, motivo per cui, dinanzi ad un incremento quotidiano, seppur flebile, dei contagi su scala nazionale,  il suo diffondersi va contenuto con costanza ma, al tempo stesso, con intelligenza e lungimiranza, in ugual misura e non determinando, solo a proprio piacimento e per convenienza, ciò a cui i cittadini possano rinunciare o meno.

Insomma, una politica “cerchiobottista” che non serve a molto contro la diffusione del virus –  concludono i Consiglieri comunali de ”Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Antonio Nardantonio e Americo Di Benedetto e il Presidente dell’Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp