• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 10:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Isola pedonale: Pezzopane, “giunta comunale modifichi subito provvedimento contarrio a buon senso e interessi generali

Pubblicato da Redazione
lunedì, 12 Luglio 2021 - 11:19
in Ambiente, Cronaca, Politica, Varie

L’AQUILA – “Se il Sindaco dell’Aquila e la giunta nella giornata di sabato avessero fatto il giro del centro storico, come ho fatto io, si sarebbero resi conto visivamente dell’assurdità del provvedimento da loro assunto che va subito modificato. Un centro storico deserto e tutti gli operatori con le braccia incrociate. Mentre già alla Fontana Luminosa ed alla Villa Comunale il traffico era particolarmente caotico, segno che la gente in città c’è, ma rinuncia ad andare in centro storico. I pochissimi turisti presenti, vagavano ieri in un centro storico deserto, quasi in emergenza evacuazione. La delibera dello scandalo, è un atto di prepotenza e di scarsa considerazione, non solo degli interessi in campo, ma della straordinarietà della condizione che la nostra città vive. Un centro storico ancora scarsamente abitato  e senza studenti universitari. Questa è la realtà. L’isola pedonale integrale per il sabato e la domenica in una città dove solo alcune migliaia di residenti  è riuscita a rientrare, è un paradosso. Grazie al centrosinistra con Restart e Fare Centro, si è scelto di riposizionare le attività commerciali ed economiche nel centro storico, ma ora viviamo un triste paradosso. Sabato alle 12,30 in Piazza Duomo c’erano, contate, meno di 5 persone. Nel pomeriggio intere strade e vicoli della città erano deserte. Sindaco e giunta  hanno assunto questo provvedimento senza aver nulla programmato, senza aver realizzato i parcheggi promessi in campagna elettorale, dopo aver bloccato e deformato iniziative messe in campo dalla precedente giunta di centro sinistra come il parcheggio di Porta Leone, senza aver riaperto il Ponte Belvedere, oggetto di decine di conferenze stampa , ma chiuso irrimediabilmente con tutte le conseguenze su quella parte di città. Numerosissime strade e piazze sono ancora cantieri e quindi comunque inibiti alla percorrenza ed all’uso. Ma che isola pedonale è? Giusto per mettersi la stelletta sulla giubba ideologica? La pedonalizzazione del centro storico è una cosa seria e va fatta, ma non senza aver realizzato le necessarie infrastrutture, parcheggi e servizi. Se si va avanti con Fare Centro ed investiamo centinaia di milioni per riportare attività in centro, poi devi consentire  ai cittadini di raggiungere quelle attività e rendere l’investimento pubblico utile e fruibile. Ed invece si consuma ogni giorno la tragedia del parcheggio di Collemaggio ormai ridotto a latrina invece che essere utilizzato per mezzi e veicoli dei cantieri, i cantieri non sono opportunamente regolamentati, la mancanza di video sorveglianza permane, i vicoli sono diventati sfogo delle peggiori frustrazioni e maleducazione. Decine di operatori economici e residenti hanno rivolto un appello a Sindaco e giunta, con puntuali ed intelligenti proposte, un appello improntato alla volontà di conciliare gli interessi in campo, si ascoltino queste voci e si cambi la confusa e sbagliata  delibera. Il Consiglio Comunale, convocato per lunedì, sia l’occasione per cambiare registro, stoppare la delibera e fare un percorso diverso. Quel centro storico deserto, fa male, malissimo, la tragedia del terremoto e la pandemia, entrambe colpi ferali all’economia cittadina, sono state superate grazie a buoni provvedimenti ed alla fermezza dei nostri operatori economici, questa decisione in questo momento storico è una nuova calamita, che però , con la ragionevolezza ed il buon senso può essere fermata e riconvertita in un sereno accordo tra le parti, nell’interesse dell’Aquila.”

Così ha dichiarato la Deputata Dem Stefania Pezzopane, invitando Sindaco e Giunta Comunale dell’Aquila a revocare la delibera ed a cambiare le decisioni assunte, dopo aver fatto un giro nel centro storico per l’intera giornata di sabato fotografando nelle ore di punta delle 12,30 Piazza Duomo e alle 17,30 i vicoli dello shopping deserti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp