• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 12:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giulianova conquista la Bandiera Verde anche per il 2021

Ad Alba Adriatica la consegna dei vessilli che premiano le migliori spiagge a misura

Pubblicato da Redazione
lunedì, 12 Luglio 2021 - 18:46
in Ambiente, Cronaca, Eventi, Varie

GIULIANOVA – Anche quest’anno la città di Giulianova conquista il prestigioso riconoscimento, assegnato dai pediatri italiani alle migliori spiagge per le vacanze al mare per famiglie con bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, e che premia la qualità dell’offerta turistica giuliese.

Sabato 10 giugno, alla bambinopoli di Alba Adriatica, si è tenuta la cerimonia per la consegna delle bandiere verdi, alla presenza dei rappresentanti dei comuni premiati quest’anno. Per il Comune di Giulianova il presidente del Consiglio Paolo Vasanella.

Sono ben 143 le località italiane a cui quest’anno è stato assegnato il vessillo e 5 quelle straniere (tre in Spagna, una in Romania e l’altra in Tanzania), che rappresentano il bollino di qualità in fatto di mete turistiche ideali per l’accoglienza dei più piccoli. L’Abruzzo rappresenta, in questo contesto, il litorale con la maggiore concentrazione delle Bandiere Verdi (una ogni 12 chilometri) con i comuni di Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto, Pineto, Silvi, Montesilvano, Pescara, Ortona, Vasto Marina.

Presenti alla cerimonia anche Gabriele Lupini, ispettore nazionale della Croce Rossa Italiana, il professore Italo Formentani, fondatore e coordinatore Bandiere Verdi, l’ambasciatore della Tasmania in Italia George Kahema Madafa e il sindaco di Mazzara del Vallo Salvatore Quinci.

“E’ un grande onore per la nostra città veder riconfermato un riconoscimento che certifica la qualità della nostra offerta turistica che si dimostra, dal 2011, attenta ai bisogni delle famiglie e dei bambini – dichiara il presidente del Consiglio Paolo Vasanella – anche il professor Italo Farnetani, fondatore e coordinatore delle Bandiere Verdi pediatriche ha sottolineato che i vessilli sono conferiti dai pediatri indipendenti nelle loro scelte e che non vi sono autocandidature da parte dei comuni, ricordando l’importanza dei requisiti per l’assegnazione. Ringrazio il sindaco di Alba Adriatica Antonietta Casciotti e l’assessore all’Ambiente Nicolino Colonelli per la meravigliosa ospitalità che ogni anno ci riservano”.

“La bandiera verde dei pediatri, riconfermata anche quest’anno, rappresenta un bellissimo traguardo che condividiamo con i cittadini e soprattutto con gli operatori del settore, che con il loro lavoro e l’esperienza offrono alle famiglie con bambini e ragazzi il giusto insieme di servizi e divertimento – dichiara la Vice Sindaco ed Assessore alle Politiche dell’Infanzia e Diritti dei Bambini Lidia Albani – riconfermando i requisiti richiesti per ottenere il vessillo, come una spiaggia sabbiosa e bassi fondali che consentono ai bambini di giocare in assoluta sicurezza, attrezzature dedicate ai più piccoli, spazi adeguati ed ampi tra gli ombrelloni, opportunità di svago e divertimento per i genitori, assistenti di spiaggia e la presenza nelle vicinanze di bar, ristoranti e locali capaci di rispondere alle varie esigenze dei bambini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Politica

Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:55
L’Aquila: Rocci, Immaginare oggi il centro storico di domani
Cronaca

Adeguamento prezzi sisma 2009, Rocci: “Con nuovo governo troppo tardi, bisogna intervenire subito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:37
RL1 SIDEBAR
Eventi

Le parrocchie aquilane si preparano per la visita del Papa, ecco il programma religioso della Perdonanza

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:00
Gradinata con 500 sedute di fronte la Porta Santa pronta per prima metà di agosto
Cronaca

L’Aquila, durissima Italia Nostra sui lavori in corso davanti alla Porta Santa di Collemaggio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:55
Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”
Ambiente

Ministro Turismo Garavaglia visita porto Giulianova: “Abruzzo, regione vincente grazie al connubio perfetto tra mare e montagna”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:14

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati