• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Estatica” a Pescara con il maestro Pingitore e “Se la Panchina parlasse 

Sul palco anche Martufello, Manuela Villa, Federico Perrotta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 12 Luglio 2021 - 12:47
in Cultura, Eventi, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Estatica ospita il primo dei tre spettacoli di Teatriamoci: al porto turistico Marina di Pescara il Maestro Pier Francesco Pingitore e la sua compagnia con “Se la panchina parlasse..”

Il Porto Turistico Marina di Pescara si prepara ad ospitare il Maestro Pier Francesco Pingitore con il primo dei tre spettacoli della mini rassegna curata dall’artista abruzzese Federico Perrotta, “Teatriamoci,  nell’ambito del vasto programma estivo di Estatica: un nome che evoca una stretta di mano ideale che il mondo dello spettacolo invita a scambiare in modo responsabile ma empatico malgrado la difficile emergenza sanitaria che ha segnato le persone.

Il taglio del nastro per la rassegna è previsto per il 18 luglio alle ore 21.30 alla presenza del Maestro Pier Francesco Pingitore con l’esclusiva data abruzzese dello spettacolo scritto e diretto dal Maestro stesso, “Se la panchina parlasse..diario indiscreto di un sedile malizioso” che ha già riscosso consensi a Roma al Teatro Marconi e a Villa Massimo del Teatro7.

Pier Francesco Pingitore, regista, drammaturgo, autore televisivo e giornalista ha regalato sorrisi anche nei difficili momenti dovuti all’emergenza sanitaria: dopo i grandi risultati della messa in onda su Canale5 dello scorso 13 ottobre, lo spettacolo è tornato ad emozionare dal vivo ed in grande stile; l’appuntamento con questa ‘panchina scaltra’ reca la firma di UAO Spettacoli; sul palco la frizzante presenza di Martufello, Manuela Villa, Federico Perrotta, Morgana Giovannetti, Valentina Olla ed Alessandro Tirocchi.

“Storie, amori, litigi, passioni e quanti tradimenti, quante battute scherzose, quanti scherzi feroci, equivoci, quante scene tragicomiche potrebbe raccontare una panchina di un parco o del giardino pubblico se solo potesse parlare, avrebbe tante di quelle situazioni da raccontare”.

Sulla panchina protagonista di questo spettacolo si alternano fidanzati e mariti, mogli e amanti, artisti e personaggi alternativi, che raccontano le loro storie senza però rendersi conto di essere “monitorati” da “un sedile malizioso”, e dunque parlano dei loro incontri e più ancora degli scontri, dei litigi che li agitano.

A volte può succedere che l’amante traditore si scopre a sua volta tradito per ironia della sorte, ma quel che è certo è che non ci sono solo amori e infedeltà nei racconti della panchina: addirittura fanno la loro comparsa anche servizi segreti, complotti, tentativi di ammazzamenti, sia pure per finta.

“Se la panchina parlasse.. è tutto improntato sull’attualità: ci sono anche dialoghi sul Covid, sui vaccini, ovviamente sulle discussioni, sulle liti che vediamo in tv e poi su altri argomenti come il politicamente corretto”- spiega Pingitore. Il tutto è realizzato sempre con leggerezza e buonumore e come aggiunge il Maestro: “si tratta della prima riapparizione del Bagaglino dopo le note vicende del Salone Margherita, di cui aspettiamo ancora nei prossimi mesi una soluzione, che speriamo sia positiva”.

Così interviene Perrotta a proposito di questo appuntamento con il teatro nel capoluogo adriatico:“Sono fiero di portare in esclusiva regionale lo spettacolo ‘Se la panchina parlasse..’ nella città di Pescara e soprattutto di accompagnare il Maestro Pingitore a scoprire le bellezze del nostro territorio; sono certo che il pubblico gradirà questa speciale serata dedicata al divertimento e alla storia del Maestro, oltre che di una compagnia che ha fatto la storia del teatro e della televisione italiana”. 

Insomma se la panchina volesse, potrebbe andare anche molto oltre. I dialoghi sulla panchina, o della panchina, costruiscono uno spettacolo veloce e spumeggiante, di cui bisogna seguire ogni parola, capire ogni battuta, intendere ogni allusione, “altrimenti la panchina potrebbe aversene a male…e restare muta”.

Le scene ed i costumi sono di Graziella Pera, mentre le musiche originali sono di Edoardo Simeone.

Estatica gode del patrocinio del Comune di Pescara e della Camera di Commercio Chieti Pescara con il coordinamento generale a cura di Spray Records. Si precisa che ogni spettacolo verrà proposto nel massimo rispetto delle regole vigenti anti-covid; per info e prenotazioni sullo spettacolo del 18 luglio il numero da chiamare è 333.5001799, mail a.frezza@uaospettacoli.it . I biglietti sono acquistabili su www.ciaotickets.com.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Pinewood festival: Salmo è il primo artista annunciato
Musica e Spettacolo

Pinewood festival: Salmo è il primo artista annunciato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:16
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp