• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 12:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Digitale: Accordo Confindustria Chieti Pescara e Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI)

Servizi innovativi e tecnologici: gli imprenditori di Confindustria Chieti Pescara si alleano con il Club dei Dirigenti delle Tecnologie dell’Informazione. La collaborazione mette in rete competenze e know-how manageriale. Previste azioni di contrasto alle differenze di genere e sostegno dell’innovazione per l’inclusione sociale sul territorio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Luglio 2021 - 15:52
in Attualità, Cronaca, Eventi, Varie

PESCARA – Il mercato del Digitale potrebbe crescere del 7,1% all’anno nel periodo 2021-2024, secondo un recente studio Assinform. Il contributo delle tecnologie digitali è stato cruciale nel garantire la continuità delle attività produttive durante la crisi Covid, mentre l’accelerazione alla digitalizzazione delle imprese (anche negli aspetti legati all’adozione massiva dello smart working), ha permesso all’Italia di recuperare il gap digitale rispetto ad altri Paesi europei. Ma restano sfide da superare come il divario esistente nell’adozione delle tecnologie digitali tra le aziende di medie e piccole dimensioni e le grandi organizzazioni.

In questo contesto, la promozione di un corretto e avanzato uso delle tecnologie, nelle imprese manifatturiere come nella pubblica amministrazione, si pone quale premessa di una ripresa economico-sociale sana e in linea con la grande spinta per la crescita in arrivo dal PNRR.

Ecco le riflessioni, in sintesi, che sono state il fulcro del confronto svoltosi nelle settimane scorse e terminato con la firma di un accordo tra la Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara e il Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI) di Roma, la più grande associazione no-profit di dirigenti ICT della capitale, che si propone di promuovere un uso intelligente, rispettoso dell’ambiente ed adeguato alle esigenze delle aziende e delle amministrazioni pubbliche delle tecnologie ICT.

“Accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale 4.0 con un approccio sinergico, favorire la sburocratizzazione della Pubblica Amministrazione tramite l’uso adeguato delle nuove tecnologie, contrastare le differenze di genere e sostenere l’inclusione sociale tramite l’innovazione. Questi gli obiettivi che vogliamo perseguire avendo bene a mente il valore da portare sul territorio e creando occasioni di formazione sulle opportunità legate alla rivoluzione digitale”. Così Paolo De Grandis, Presidente della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara, che prosegue: “Gli ostacoli sulla via dell’innovazione sono ancora tanti. Il nostro obiettivo resta mettere a terra la rivoluzione digitale anche per le PMI, le donne e i giovani abruzzesi, categorie che rischiano di non trovare risposte ai loro progetti di crescita”.

Per Massimo Di Virgilio Presidente del Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI): “Grazie all’ottimo giacimento di competenze, di esperienze tecniche, di cultura manageriale ed imprenditoriale di cui disponiamo, possiamo convogliare grandi energie per dare un contributo nell’affrontare l’attuale situazione caratterizzata da incertezza ma anche da grandi opportunità. Dobbiamo impegnarci nella ripresa ma ci serve una nuova mentalità, sensibile all’etica e all’inclusione sociale: il coinvolgimento delle imprese e di tutto il sistema Paese nella creazione delle giuste competenze digitali per affrontare le sfide future va proprio in questa direzione”.

Per il Presidente di Confindustria Chieti Pescara Silvano Pagliuca che ha assistito alla firma dell’accordo e da sempre pone tra le priorità del suo mandato la digitalizzazione: “Il digitale è un’arma efficacissima che abbiamo per ridurre i gap di produttività e di efficienza del nostro sistema economico, ma anche per migliorare i servizi resi a persone e imprese. Perché ciò accada, dobbiamo liberare la potenzialità innovative delle nostre imprese, abbattere le barriere amministrative e regolamentari, continuando in un massiccio piano di investimenti per qualificare il capitale umano, presente e futuro. Urgente poi l’integrazione tra materiale e immateriale, nota anche come “servitizzazione”: siamo chiamati a favorire l’impiego dell’intelligenza artificiale, dei big data, del cloud, dell’IoT in tutte le industrie, per creare nuovi servizi e nuovi prodotti.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Prefettura L’Aquila: consegnate medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Cronaca

L’Aquila: registro di condoglianze in Prefettura per la scomparsa di Giorgio Napolitano

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:45
“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi
Eventi

“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:40
Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria
Cronaca

Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:21
Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare
Cultura

Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:04

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp