Mobbilla: Puntata n. 01
L’AQUILA – Si lavora per vivere, certo, ma anche per una propria realizzazione personale e professionale, per essere indipendenti ed orgogliosi di se stessi. Molto spesso, poi, chi lavora passa più tempo sul luogo di lavoro che a casa. Ma cosa succede se questo luogo diviene ostile per qualcuno? Se i colleghi ed i superiori rendono difficoltose, umilianti e tutt’altro che gratificanti le mansioni a lui assegnate? Se, senza motivo reale, sviliscono, mettono in dubbio o squalificano la sua competenza e professionalità?
In questo caso si parla di Mobbing. Vedremo da dove deriva questo termine e qual è il suo significato e come il lavoratore può riconoscerlo e difendersi, sia dal punto di vista criminologico che legale, con l’aiuto di una criminologa, la dott.ssa Enrica Strippoli e di un legale, l’avv. Alessandra Lopardi.
Lascia il tuo commento