• Ascolta la radio
giovedì 18 Agosto 2022 - 07:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vertenza Inps – Agenzia delle Entrate: Inps elimina illegittimamente 130 posti di lavoro a L’Aquila (tanto per cominciare).

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Luglio 2021 - 17:07
in Attualità, Cronaca, Economia, Varie

L’AQUILA – “Chiediamo pubblicamente alle Istituzioni abruzzesi e a tutte le forze politiche un confronto urgentissimo per fornire loro i dettagli e ogni approfondimento ulteriore scongiurare un illegittimo attacco all’occupazione aquilana e abruzzese.
E’ paradossale: da anni riusciamo a far garantire alle aziende private la clausola sociale in tutti  i cambi gestione dei call center, Inps invece crea illegittimamente esuberi di personale nella propria società partecipata!”

Da oltre un anno inoltre ci battiamo per garantire la qualità del servizio pubblico messo a rischio da una gestione centrata quasi esclusivamente sulla riduzione della durata dei contatti con gli utenti.

E’ questa la denuncia di Venanzio Cretarola, Segretario regionale UGL Telecomunicazioni Abruzzo.

“Da oltre un anno – continua Cretarola – denunciamo la volontà di Inps di procedere alla internalizzazione del Contact Center-AdER (su cui a L’Aquila lavorano da oltre 10 anni 560 operatori) affidando il servizio alla propria società controllata Inps Servizi spa, ma con procedure illegittime di selezione del personale.

Ancora oggi il Presidente Pasquale Tridico continua inspiegabilmente a negare l’applicazione delle clausola sociale di garanzia occupazionale degli attuali addetti, imposta da una legge specifica e da diverse recentissime sentenze di TAR e di Cassazione.

Il Presidente Inps continua a rifiutare di applicare la legge preferendo attuare, illegittimamente, una sorta di selezione pubblica simile ai concorsi, cui sono obbligati in realtà solo gli enti pubblici, non le società In House.

Questa procedura creerà inevitabilmente centinaia di esuberi e lo sperpero di risorse pubbliche in formazione di personale che dovrebbe sostituire gli operatori altamente professionalizzati che hanno finora garantito il servizio pubblico.”

“Ieri – come da noi preannunciato invano da 4 mesi – l’Agenzia delle Entrate – continua ancora Cretarola – ha formalizzato l’uscita dal Contact Center Inps in cui 213 operatori, oltre a gestire Inps prevalentemente Inps, gestivano il servizio AdER. Il Presidente Tridico ha incredibilmente confermato che da novembre prossimo i 213 sono fuori oppure, forse, dovrebbero andare a lavorare in una cooperativa sociale con sede lavorativa a Roma.

Inoltre Tridico ha confermato che la selezione pubblica da lui “vagheggiata” escluderà coloro che posseggono titoli di studio inferiori al diploma superiore. A L’Aquila sono 30 e ci sono dal 2010.

Tridico quindi, in attesa dell’esito di una selezione pubblica illegittima e dalle caratteristiche “misteriose” ha già licenziato 130 lavoratori dell’Aquila.”

“Negli ultimi giorni, inoltre, – conclude Cretarola – abbiamo appreso per caso che 5 Deputati del PD, prima firma Pezzopane, hanno presentato un Emendamento che invece di garantire la clausola sociale di tutela occupazionale (già prevista dalla legge) introduce elementi peggiorativi che aumentano i rischi occupazionali.

Forse sono state fornite informazioni errate. Parliamone, per favore, prima di procedere!

UGL Telecomunicazioni, vista anche l’inerzia generale, ritiene indispensabile programmare forti e immediate iniziative di lotta.

Tutti, ma proprio TUTTI, i 3.300 operatori del ContactCenter hanno il diritto di mantenere il posto di lavoro che occupano da oltre 10 anni.”

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 14 gennaio. Casi positivi a 38594* (+258 su 4244 tamponi)
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 17 agosto: oggi 1308 positivi e 1626 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 17:01
Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto
Arte

Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 16:56
Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza
Arte

Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:54
L’Aquila: nasce il primo osservatorio culturale urbano d’Italia
Cultura

L’Aquila, dal 19 al 29 agosto la quarta edizione della manifestazione “Porta Branconia”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:30
ComPubblica, l’aquilana Sonia Fiucci eletta nel direttivo nazionale
Varie

ComPubblica, l’aquilana Sonia Fiucci eletta nel direttivo nazionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:04

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati