• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 13:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Degrado urbano: Genovesi, “Di Pangrazio prenda l’auto e faccia un giro fuori dal circuito di Avezzano”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Luglio 2021 - 12:33
in Ambiente, Cronaca, Politica
{“uid”:”E5E91A46-840B-4206-B612-F3AA0F86D332_1625474366183″,”source”:”other”,”origin”:”unknown”}

AVEZZANO – “L’ordinanza anti-bivacco e anti-assembramento di Di Pangrazio è l’ennesimo specchietto per le allodole di questa amministrazione: gli atti devono tradursi in risultati, altrimenti restano carta straccia. La città è stufa delle chiacchiere del sindaco e della sua maggioranza. Il sindaco prenda la macchina e faccia un giro fuori dal circuito di Avezzano, in questo modo forse si renderà conto del degrado urbano che vive la città governata da lui e da una maggioranza di banditori e proclamatori di successi che però vedono solo loro”.

È duro il commento di Tiziano Genovesi, coordinatore della provincia dell’Aquila della Lega e consigliere comunale di Avezzano (L’Aquila), che torna a denunciare il degrado in cui versa l’area del “palazzaccio” ex Inail del capoluogo marsicano.

Nei giorni scorsi il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, ha siglato un’ordinanza di divieto di assembramento h24 in questa area, “ma è evidente che il provvedimento non ha raggiunto gli effetti forse sperati dal primo cittadino”.

“All’indomani di una serata di eccessi, quello che resta è un cimitero fatto di bottiglie di birra e alcol vuote, rifiuti di ogni genere e angoli utilizzati come bagni pubblici – denuncia Genovesi – Non possiamo continuare ad assistere inermi alla distruzione della nostra società e al degrado della nostra terra: servono più controlli che contribuiscano a garantire la sicurezza in città e posti fissi da parte delle forze dell’ordine”.

“La cosa più grave di tutte è che addirittura i residenti del ‘palazzaccio’ rischiano aggressioni quotidianamente, vengono minacciati da soggetti che pensano di essere sopra ogni legge. Questo è inaccettabile e vergognoso – prosegue il coordinatore provinciale del Carroccio – Una comunità civile non può e non deve accettare questi comportamenti”.

Per Genovesi il tema della sicurezza “deve essere affrontato subito, con la massima urgenza”: “Purtroppo esistono delle zone di Avezzano, non solo periferiche, che sono sempre più spesso teatro di comportamenti contra legem, di atteggiamenti che violano ogni regola del vivere civile, aree in cui lo spaccio e l’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti è ormai all’ordine del giorno, sotto gli occhi di tutti. Girarsi dall’altro lato e fingere che non esista il problema non fa che aggravarlo, caro sindaco servono soluzioni immediate ed efficienti”.

“Su via Roma, per esempio, c’è un’attività gestita da extracomunitari dove in diverse occasioni non sono stati  rispettati gli orari di chiusura e nella quale vengono venduti costantemente alcolici e superalcolici a minorenni: dov’è il sindaco quando questo accade? Dov’è il primo cittadino quando dovrebbe garantire a questa comunità di vivere dignitosamente? Mi sento di suggerire a Di Pangrazio di passeggiare e vivere di più Avezzano, meno eventi promozionali e più concretezza sindaco, ne ha bisogno la città”, conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Controlli della Polizia sulla statale 80: 20 infrazioni al codice della strada e 3 patenti ritirate
Cronaca

Controlli della Polizia sulla statale 80: 20 infrazioni al codice della strada e 3 patenti ritirate

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 13:09
Accordo D’Alessandro-Giuliante: “Il terzo polo rompe gli schemi, con noi Draghi torna alla guida del Paese”
Politica

Accordo D’Alessandro-Giuliante: “Il terzo polo rompe gli schemi, con noi Draghi torna alla guida del Paese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:55
Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare
Cronaca

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:08
A Carapelle Calvisio, grande successo della prima rievocazione medioevale
Ambiente

A Carapelle Calvisio, grande successo della prima rievocazione medioevale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:58
Grande evento Calendario Estivo Riserva Borsacchio: Rilascio tartaruga mare salvata da CSC 
Ambiente

Grande evento Calendario Estivo Riserva Borsacchio: Rilascio tartaruga mare salvata da CSC 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:36

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati