• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): Padovani, Quali sono le risorse per l’Abruzzo? Marsilio risponda ai cittadini

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Luglio 2021 - 12:39
in Attualità, Economia, Politica

L’AQUILA – “Sono in arrivo gli anticipi (13%) dei fondi previsti per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si tratta di risorse importanti per fronteggiare la depressione economica indotta dalla pandemia e per rilanciare l’economia.  Draghi è stato chiarissimo: le regioni e le pubbliche amministrazioni devono ora concentrarsi sullo spendere questi fondi bene e velocemente, facendo sistema, essendo uniti, tutti pronti con procedure veloci e progetti realizzabili nei tempi stabiliti.”

Sono queste le dichiarazioni di Gianni Padovani, membro della Direzione  Nazionale del PS.

“Ma quali siano i puntuali progetti del Pnrr per l’Abruzzo ancora non è noto -continua Padovani -. O meglio, sono noti i 74 progetti inviati al Governo centrale dalla Giunta regionale, ed annunciati mesi fa con grande clamore, ma cosa di questi progetti sarà davvero realizzato? Ancora una volta la comunicazione di Marsilio, autocompiacimento a parte, non è trasparente ed i cittadini abruzzesi sanno soltanto il poco che filtra sporadicamente dalle chiuse stanze della Regione. Sappiamo che c’è qualcosa per i “primi lotti” della ferrovia Rm/Az/Pe, qualcosa per la Zona Economica Speciale (ZES) e per il porto di Ortona, ma  non conosciamo l’elenco dettagliato delle opere (e dei servizi) di cui la nostra regione potrà  beneficiare direttamente ed indirettamente, con a fianco le cifre in euro.

Sarebbe un dovere di Marsilio dedicare una delle sue innumerevoli conferenze stampa ad informare gli abruzzesi sui progetti approvati, sui tempi di realizzazione, sulle risorse di qui al 2026, sul ruolo della Regione, dei Comuni e di tutti gli stakeholder. L’Abruzzo è  una regione sempre più in ritardo che scivola verso il Sud nei suoi principali indicatori di reddito, di occupazione, di ricchezza. Il PNRR rappresenta una importantissima opportunità che non possiamo permetterci di sciupare a causa della scelta politica isolazionista di Marsilio, esponente di un partito che per mero calcolo elettorale si è messo contro il Governo Draghi.

Cosa farà la Giunta regionale per approfittare al meglio delle risorse in arrivo? Come si relazionerà con le strutture centrali? Come pensa di spendere rapidamente le risorse disponibili, se  non ha dimostrato né vision strategica né capacità realizzativa?”

“Con le risorse in arrivo – conclude Padovani – possiamo riprendere un percorso di crescita economica sostenibile e duraturo rimuovendo gli ostacoli che hanno bloccato la crescita regionale negli ultimi anni. Gli obiettivi del Pnrr sono tutti rilevanti per la nostra economia e per impatto sociale: digitalizzazione; innovazione; competitività; cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per la mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Vengono promosse le reti materiali ed immateriali, l’energia rinnovabile e i porti, ovvero quella connettività di cui l’Abruzzo ha disperato bisogno.

Ma tutti questi interventi porteranno beneficio all’Abruzzo solo se avremo una classe dirigente in grado di approfittarne!  E viste le modestissime realizzazioni della regione a guida Marsilio, permettetemi di coltivare qualche legittima perplessità.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp