• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 23:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sociale: entro il 2021 il nuovo Piano. Oltre 300 milioni le risorse previste

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Luglio 2021 - 18:52
in Cronaca, Economia, Politica

PESCARA – Oltre 112 milioni di euro l’anno, tra fondi diretti e indiretti, saranno a disposizione per le politiche sociali della Regione Abruzzo, dopo l’approvazione del nuovo Piano 2021-2023, attesa entro la fine dell’anno. La spesa pro-capite impegnata in termini di servizi sociali per ogni abruzzese è di 85, 51 euro, contro le 61 della precedente annualità (116 euro la media in Italia), 340 mila le persone assistite ogni anno, 155 mila gli utenti degli sportelli degli ambiti sociali.

Sono alcuni dei dati emersi questa mattina, durante l’insediamento della Cabina di regia, dedicata alla trattazione dei primi atti di indirizzo finalizzati alla redazione del Piano.

“Puntiamo molto su questo nuovo metodo di programmazione, basato sulla condivisione e la trasparenza – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali, Pietro Quaresimale”, per il quale “l’obiettivo è porre il cittadino al centro senza distinzioni e creare un Piano che vada incontro ai bisogni dei territori, soprattutto in questo momento che ha visto aumentare le povertà e le fragilità più in generale”.

L’attività del Dipartimento sociale sarà scandita da un cronoprogramma, finalizzato all’adozione del documento da parte della Giunta regionale.

“Determinante – ha spiegato il dirigente del Servizio Programmazione sociale, Raimondo Pascale – sarà l’iniezione di nuove risorse legate al PNRR, che destina 20 miliardi di euro alle politiche di inclusione e coesione. Di queste risorse all’Abruzzo dovrebbe essere destinata una percentuale tra il 2,5 e il 3,16%, il che equivarrebbe a una dotazione finanziaria di 1 miliardo e mezzo di euro. Di qui la necessità di elaborare una programmazione strategica, che faccia della capacità di attuazione e della gestione della spesa i suoi punti di forza. Parimenti importante è la tempistica, cui è vincolato l’utilizzo dei fondi”.

Ai lavori di predisposizione del nuovo Piano si dovrebbe affiancare anche l’elaborazione della nuova legge quadro di settore.

All’incontro di oggi faranno seguito altri appuntamenti durante i quali sarà messo a punto il quadro previsionale delle risorse finanziarie e stabiliti gli assi tematici del Piano. La documentazione sarà consultabile sul sito della Regione Abruzzo. Entro il 15 luglio si potrà inviare il proprio contributo di idee all’indirizzo com.pro@regione.abruzzo.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp