• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 00:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio internazionale d’eccellenza “Città del Galateo”: Monica Pelliccione sul podio con “Personaggi aquilani”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Giugno 2021 - 10:23
in Attualità, Cultura, Eventi, Varie

L’AQUILA – Secondo riconoscimento, in pochi giorni, per la giornalista e scrittrice Monica Pelliccione, con il libro “Personaggi aquilani” (edizioni Arkhé), edito a novembre 2020.

Pelliccione si è classificata terza, nella sezione saggio storico – letterario, al prestigioso Premio internazionale di poesia e prosa “Città del Galateo- Antonio De Ferraris” 2021. Uno dei contesti letterari più importanti nel panorama nazionale: il premio, indetto dall’associazione Verbumlandiart-Aps e coordinato da Regina Resta, allo scopo di premiare opere di eccellenza, è stato insignito della medaglia del Presidente della Repubblica e ha ricevuto il patrocinio morale del Senato, della Camera dei Deputati, della Regione Lazio, della Federiciana Università Popolare e della Società Dante Alighieri.

Presidenti onorari Marina Pratici e Marco Ghitarrani. Presidente di giuria Sergio Camellini. Si tratta del secondo premio attribuito a Pelliccione con “Personaggi aquilani” che racconta la storia e l’evoluzione della città dell’Aquila nei secoli: la scrittrice aquilana è stata premiata la scorsa settimana, a Firenze, nell’ambito del premio internazionale “Ut pictura poesis”.

Autrice di “L’Aquila e il polo elettronico. Retroscena di una crisi”, “Nel nome di Celestino. Una nuova luce per L’Aquila”, “San Pietro della Jenca. Il santuario di Giovanni Paolo II sul Gran Sasso d’Italia”, “Storie di donne”, “L’Aquila – Le 100 Meraviglie +1”,“Pastori d’Abruzzo” e “Personaggi aquilani”, Pelliccione è stata insignita del premio nazionale “Agape” per la cultura. Nel 2019 le sono stati conferiti il premio “Donna”
per il giornalismo e la letteratura, il “Rotary international Caffé letterari d’Italia e d’Europa” per la saggistica. Menzione d’onore al concorso internazionale “Ut pictura poesis”, a Firenze, ha ricevuto il premio “Decennale L’Aquila 2009-2019”, il premio “Verga d’argento” per la letteratura, lo Ziré d'oro personaggio dell’anno per la cultura, il premio internazionale “Adriatico, Un mare che unisce” per il giornalismo e il “Margherita d’Austria” per la saggistica. Terza classificata al premio internazionale di letteratura “Luca Romano”, nel 2020, ha ottenuto la menzione d’onore per la saggistica al “Premio internazionale Kalos”, la menzione d’onore al XI premio internazionale di letteratura “Città di Cologna Spiaggia”, il Diploma d’onore al 24esimo premio letterario internazionale “Penna d’;autore” e il premio speciale della giuria al concorso internazionale Città di Firenze “Ut pictura poesis” 2021. Seconda classificata al premio letterario nazionale Città di Chieti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp