• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 14:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Movida in città, la ricetta della Cna: servono tolleranza e regole certe

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Giugno 2021 - 12:01
in Attualità, Cronaca, Economia, Politica
Agostino Del Re

L’AQUILA – Occorre conciliare le diverse esigenze in campo, in nome del reciproco rispetto, del decoro urbano, della sicurezza dei cittadini, della possibilità per le imprese di ripartire dopo un lunghissimo periodo di restrizioni e limitazioni, della migliore vivibilità di una città che sta provando a rilanciarsi. E’ l’appello rivolto dal direttore della Cna dell’Aquila, Agostino Del Re, alla vigilia del consiglio comunale che lunedì prossimo sarà chiamato a decidere su alcuni degli aspetti più delicati legati alla cosiddetta movida nel centro storico: ovvero regole, luoghi, orari, restrizioni.

«L’idea da cui muovere – sottolinea – è la possibilità di conciliare i diversi interessi in campo, ovvero quello delle imprese della ristorazione che intendono sfruttare la stagione estiva per recuperare le gravi perdite subite, e quelle dei residenti che invocano giustamente il loro diritto al riposo».

Per farlo, a detta di Del Re, serve innanzi tutto mettere in piedi «un’attività di concertazione in cui siano chiare innanzi tutto le regole, che definisca orari e luoghi da regolamentare. E se sui primi non si può non invocare una maggiore elasticità soprattutto nei fine settimana, sui secondi le regole devono essere rigide e chiare. Come il divieto di consumare cibi e bevande lontano dagli esercizi di vendita, e dunque impedendo bivacchi e assembramenti in altre zone cittadine, alla interdizione di aree non ancora recuperate dai cantieri, che rischiano di trasformarsi in discariche a cielo aperto: misure, queste, che implicano da un lato il rafforzamento dell’attività di vigilanza da parte della polizia municipale e forze dell’ordine, ma dall’altro anche l’emanazione di ordinanze rivolte ai proprietari delle aree stesse, affinché ne impediscano l’accesso».

Da rivedere, infine secondo Del Re, anche le ipotesi sin qui prospettate legate alla creazione di isole pedonali – soprattutto nei fine settimana – dalla durata extra size: «Finerebbero con il creare situazioni di impazzimento e intasamento del traffico, con rischi per la sicurezza ma anche danni di immagine per una città che ha invece bisogno di uno sviluppo ordinato e di presentarsi ai turisti, che tornano a visitarla, in modo accogliente e regolato».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati