• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 23:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pescara presentata in Comune la 15sima edizione di “Palla al Centro”

Pubblicato da Redazione
martedì, 29 Giugno 2021 - 16:30
in Attualità, Cronaca, Eventi, Varie

PESCARA – Saranno 17 gli spettacoli in programma a “Palla al Centro”, che si susseguiranno nell’arco di 4 giorni con ben cinque prime assolute. Torna così, con la 15sima edizione, il Festival di teatro per bambini e famiglie del Centro-Italia, una vetrina  delle produzioni di teatro ragazzi e giovani che coinvolge Abruzzo, Marche e Umbria.  Le rappresentazioni saranno ospitate presso l’auditorium Flaiano, il teatro d’Annunzio, l’Aurum, il Florian Espace e alla pineta Dannunziana a partire dal  20 luglio e fino al 23. La rassegna è stata presentata questa mattina presso la sala giunta del Comune di Pescara, alla presenza del sindaco Carlo Masci, che ha portato un breve messaggio di saluto, del vicesindaco Gianni Santilli, della presidente della commissione Cultura, Manuela Peschi, della consigliera comunale Zaira Zamparelli, del presidente e del vicepresidente dell’Ente manifestazioni pescaresi, Walter Meale e Simone D’Angelo. In conferenza stampa erano naturalmente presenti la direttrice artistica Giulian Basel e, per il Florian Metateatro, Massimo Vellaccio.

Il vicesindaco Gianni Santilli, nelle vesti anche di assessore al Verde e ai Parchi, ha sottolineato come “questo è solo un primo step di una collaborazione con il Florian, che svilupperemo anche in futuro e che in questo caso ci permette di valorizzare la nostra area verde più importante, la Pineta dannunziana”. Per la presidente della commissione comunale alla Cultura, Manuela Peschi, “ciò che colpisce è che si tratta di un progetto interdisciplinare in cui vengono affrontate più tematiche, come ambiente, comunicazione e sociale, ma anche perché sono coinvolte più regioni e più punti della nostra città”. Per Walter Meale, presidente dell’Ente Manifestazioni pescaresi, “è un’edizione molto significativa quella di quest’anno perché permette ai ragazzi di uscire fuori dagli spazi chiusi delle loro case, in cui la pandemia li ha relegati, per tornare a vivere in luoghi aperti facendo cultura e ricevendo cultura. Come ente siamo quindi ben felici di incoraggiare, tramite il Florian e tramite “Palla al Centro”, le categorie più fragili della società”. Simone D’Angelo, vicepresidente dell’Emp, ha parlato “di un momento molto significativo perché mette in evidenza il ruolo delle associazioni e delle fasce più giovani, grazie alle quali possiamo rinnovare la cultura nella nostra città. Anche grazie a questa iniziativa rinvigoriamo il fermento culturale che negli ultimi anni si è tornati a respirare nella nostra città”.

Il direttore artistico di “Palla al Centro” Giulia Basel ha precisato come <siano state tantissime da tutta Italia le richieste di partecipazione a questa manifestazione, cosa che conferma come il Festival stia crescendo di edizione in edizione. Credo che Palla al Centro sia anche un’opportunità per la città di Pescara nel suo complesso, quindi anche per la sua immagine turistica>.  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano: eseguita misura cautelare divieto avvicinamento per un uomo domiciliato ad Avezzano     
Cronaca

Lite in famiglia ad Avezzano, divieto di avvicinamento per un uomo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:57
“Tranquilli – Il processo alla Commissione Grandi Rischi”, in libreria e negli store online il volume di Alberto orsini
Attualità

Zoom dentro la notizia del 13.08.2022: “Tranquilli” di Alberto Orsini

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:03
Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela
Cronaca

Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 14:02
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati