ROSETO DEGLI ABRUZZI – Ultima giornata di gare per l’edizione 2021 degli Europei Under 22 di Pugilato che si sono svolti a Roseto degli Abruzzi, sotto l’organizzazione dell’ente europeo EUBC e della Federazione Pugilistica Italiana, in collaborazione e con la supervisione dell’ente mondiale AIBA e con il patrocinio del Comune di Roseto, della Regione Abruzzo e del CONI.
Nello spettacolare ring del PalaMaggetti, in diretta su RaiSport, grazie al supporto e coordinamento di Artmediasport, advisor FPI, si sono laureati campioni europei ben venti pugili provenienti da 41 paesi.
Ottimo risultato per l’Italia che ha chiuso alla grande questa kermesse, facendo sue ben 9 medaglie:
- Oro: Giovanni Marchese 48 Kg, Francesco Iozia 60 g, Irene Chaarabi 57 Kg, Angela Carini 69 Kg
- Argento: Giulia Lamangna 54 Lg
- Bronzo: Martina La Piana 51 Kg, Daniela Golino 60Kg, Gigi Malanga 69 Kg, Matteo Ara 64 Kg
Nella finale 48 Kg la campana Giovanna Marchese ha conquistato l’oro, superando 3-2 l’ucraina Shalimova alla fine di un match intenso ed equilibrato. Argento per la 54 Kg Giulia LaMagna, superata in finale (5-0) dalla francese Cruveiller.
Straordinario l’oro della 57 Kg Sirine Chaarabi, che ha dominato in lungo e largo la sua avversaria (Vitanen FINLANDIA) nella finalissima di categoria.
Finale al cardiopalma nei 60 Kg, in cui il nostro Iozia supera 3-2 l’olandese Akraa conquistando il primo gradino del podio.
Oro per la neo-qualificata a Tokyo 2020, Angela Carini, che nei 69 Kg ha battuto per 4-1 la russa Afinogenova, aggiudicandosi anche il trofeo di Miglior Pugile dei Campionati
“Che dire?” – queste le parole del Presidente D’Ambrosi a chiosa del torneo – “è un risultato straordinario a livello di medaglie, che va ad aggiungersi a quanto già fatto nei mesi scorsi dai nostri azzurri: 3 medaglie al mondiale Youth, 3 al Torneo di Qualificazione Olimpica e 4 pass per Tokyo 2020. Questi successi sono la dimostrazione di una fase di grandissima ripartenza del nostro movimento AOB a livello di Nazionali. Devo infine fare i complimenti a tutto l’apparato organizzativo, perchè è riuscito a dare vita a uno splendido Torneo.”
Lascia il tuo commento