• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Benessere al centro: spettacolo dell’artista Bustric e un disegno-gioco chiudono il progetto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 25 Giugno 2021 - 17:29
in Attualità, Cultura, Eventi

L’AQUILA – Un imperdibile spettacolo dell’artista di fama nazionale Sergio Bini in arte Bustric e un disegno-gioco che resterà alla città segnano le ultime tappe di “BenEssere al Centro. Formazione, buonumore, idee di impresa per la ricostruzione sociale e culturale”.

Il progetto – sostenuto con fondi Restart – Sviluppo delle potenzialità culturali ai sensi della Delibera CIPE 10 agosto 2016, n. 49 – vede come capofila l’associazione Brucaliffo in partenariato con l’associazione Atelier Kontempo’raneo, Libera Pupazzeria, Piripù Giochi e Parole e l’Università degli Studi dell’Aquila. 

Lo spettacolo di Bustric, “Il Circo delle Pulci del proff…Bustric”, si terrà martedì 29 giugno alle 18,30 presso la Cartiera del Vetojio, a L’Aquila. L’attore, una delle personalità più interessanti del panorama teatrale italiano, condurrà gli spettatori in un viaggio giocoso e divertente: da sempre i suoi spettacoli uniscono magia, pantomima, giocoleria e recitazione al racconto.

Bustric vanta una carriera straordinaria: fu scelto da Roberto Benigni per interpretare il ruolo di Ferruccio nel celebre film “La vita è bella”, ha recitato inoltre nel film “Marcellino pane e vino” di Luigi Comencini ma soprattutto ha dato vita a memorabili spettacoli teatrali in un raffinato intreccio di arte, fantasia, gioco e abilità espressive.

Il “Circo delle Pulci” nacque nell’Ottocento, da allora ad oggi ha avuto alterne fortune, ma ha sempre portato con sé l’idea di uno spettacolo di arte visiva racchiuso in una piccola valigia, dove anche le grandi illusioni sono minuscole: è magia ricca di sorprese e di trucchi semplici e incomprensibili, piccole genialità che permettono la meraviglia. La pulce è un animale minuscolo e spesso invisibile, che si presta perfettamente alla creazione di un Circo Magico, fatto d’illusione e realtà, immaginario e immaginato, una metafora straordinaria per raccontare l’impossibile. Il “Circo delle Pulci” è anche un gioco di prospettive fra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, che ci permette d’investigare il senso dell’essere come presenza concreta e contemporaneamente come assenza. Un racconto che proprio grazie alle varie illusioni ed esercizi di abilità diventa rappresentazione.

Il progetto “BenEssere al centro”, dopo mesi dedicati alla formazione, all’approfondimento di tematiche relative alla comunità e alla creazione di eventi gratuiti per famiglie e per bambini, termina dunque il suo percorso all’insegna del buonumore con uno spettacolo di pregio ma lascerà alla città dell’Aquila un regalo permanente. Presso il Parco del Castello è stata infatti istallato a terra un disegno-gioco in materiale termoplastico ecologico, che permetterà a grandi e piccini di muoversi nel percorso suggerito, e giocare con la fantasia. L’elemento, che si fonde perfettamente con il paesaggio, sarà fruibile per tutti i passanti, creando un nuovo e inaspettato utilizzo degli spazi.

Il percorso verrà inaugurato il 28 giugno alle 18 alla presenza del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e di alcuni rappresentanti dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp