• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 10:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centrosinistra su lavori di Consiglio e Commissioni: “Disorganizzazione e non rispetto dei tempi”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 23 Giugno 2021 - 18:21
in Politica

L’AQUILA – “Integrazioni dell’ultim’ora, differimenti, slittamenti, revoche improvvise e convocazioni d’urgenza: da mesi l’attività di Commissioni e Consiglio è sincopata e mette in grave disagio non solo la qualità normativa dell’Assemblea legislativa regionale, ma anche il necessario confronto tra le forze rappresentative dell’intero Consiglio regionale, in quel dialogo competitivo tra maggioranza e opposizione che rappresenta il sale della democrazia”, gruppi di centrosinistra compatti nello stigmatizzare l’attuale andamento dell’organizzazione delle sedute di entrambi gli organi.

“L’attività è completamente ingessata e non viene rispettato il confronto con le opposizioni – rimarcano i consiglieri PD e dei gruppi Legnini Presidente, Abruzzo in Comune e Gruppo Misto –  Una situazione che investe anche il Consiglio, ormai convocato solo per via d’urgenza. L’ultima seduta ordinaria la ricordiamo a metà maggio, era il 18, non ce ne sono altre, al netto di quella straordinaria dell’8 di giugno richiesta dall’opposizione per discutere sul tema della trasversalità su cui il governo regionale non aveva minimamente avviato alcun tipo di confronto, nonostante l’importanza dei provvedimenti sul fronte progetti e risorse. Nella passata legislatura, su richiesta delle opposizioni si era arrivati a un accordo per evitare integrazioni entro le 24 ore antecedenti l’avvio della seduta. Una scelta di assoluto buon senso per consentire a tutti i Commissari di poter studiare e approfondire i provvedimenti e rappresentare al meglio il proprio ruolo in vece degli abruzzesi. In questa legislatura il calendario dei lavori del Consiglio, stabilito dalla conferenza dei capigruppo, non viene quasi mai rispettato. Sempre più spesso accade che la maggioranza convochi le sedute con le procedure d’urgenza in luogo di quelle ordinarie, per non parlare di notifiche di integrazioni dell’ordine dei giorno anche qualche ora prima l’avvio dei lavori e, in altri casi, addirittura l’inserimento di provvedimenti fuori sacco, ponendo ai voti la richiesta, forte di un vuoto regolamentare.

Inoltre, per quanto riguarda i lavori di Commissione: si stabiliscono senza confronto e in maniera autonoma i termini per la presentazione degli emendamenti dalla sera alla mattina, così come successo per la seduta della V che si terrà domani. Un fatto che accade proprio dopo l’ultima seduta della Commissione Sanità per la quale ci si è riuniti a L’Aquila per discutere della riorganizzazione della rete ospedaliera, salvo poi chiudere i lavori senza una valida ragione addirittura prima del dibattito, nonostante l’importanza dell’argomento. Così facendo la maggioranza di fatto forza l’approvazione di qualsiasi provvedimento, tentando di bypassare il confronto con le forze di opposizione, le cui prerogative vengono compresse e compromesse da questo modus operandi, strozzando il dibattito, negando la discussione, andando ad una prova di forza peraltro alla vigilia dell’approdo del Piano sanitario in Consiglio regionale.

Tutti questi disagi generano problemi alla qualità della normazione dell’assemblea legislativa abruzzese, alla quale negli ultimi anni sono state impugnate ben 7 leggi, unitamente a innumerevoli richieste di correttivi per porre rimedio agli errori sulle leggi regionali recentemente approvate al fine di evitare ulteriori contenziosi,  con un pesante aggravio di tempi, dei costi per le spese di giudizio davanti alla Corte istituzionale, che creano solo confusione e incertezza ai cittadini e alle imprese abruzzesi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp