• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 04:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rassegna Culturale “Il Giardino Letterario” a San Pietro alla Ienca dal 27 Giugno al 29 Agosto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 21 Giugno 2021 - 17:49
in Attualità, Cultura, Eventi

L’AQUILA – Per l’ottavo anno l’Associazione Culturale “San Pietro della Ienca” ha organizzato il calendario degli eventi inseriti nella Rassegna Culturale “Il Giardino Letterario” con undici appuntamenti nei quali saranno ospitati giornalisti, scrittori, storici ed artisti di particolare rilievo, i quali nel salotto culturale all’aperto allestito nel borgo di San Pietro della Ienca, alle falde del Gran Sasso d’Italia, avranno l’opportunità di presentare libri, svolgere proprie testimonianze sulle personali esperienze professionali e di vita, dialogare con il pubblico e godere, nel contempo, della bellezza di un paesaggio di notevole interesse paesaggistico come il Gran Sasso d’Italia. Gli incontri si svolgeranno dal 27 giugno al 29 agosto ore 17.30 con appuntamenti settimanali nei pomeriggi della domenica e, in alcuni casi nel periodo di agosto, anche nella giornata del giovedì. Gli Ospiti che hanno aderito alla Rassegna Culturale sono:

  • i giornalisti Andrea Gagliarducci, Mauro Valentini, Antonio Preziosi, Mario Narducci, Alessandra Ferraro;
  • l’attrice e conduttrice televisiva Daniela Poggi;
  • l’ideatore delle vignette satiriche Federico Palmaroli, conosciuto come “Il meglio di Osho”;
  • gli storici e studiosi Raffaele Colapietra, Roberto Biondi, Paola Poli;
  • i genitori di Marco Vannini per una testimonianza, insieme all’avvocato Celestino Gnazi;
  • il poeta Paride Duronio;
  • il Parroco Don Gaetano Anyanwu per una testimonianza;
  • la pianista M. Margareth Coda e il soprano M. Ylenia Scimia.

Il primo appuntamento inaugurale dell’ottava edizione è previsto domenica 27 giugno in San Pietro della Ienca – L’Aquila ed il tema dell’incontro sarà dedicato a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, della quale parlerà lo scrittore Andrea Gagliarducci giornalista del quotidiano online ACI Stampa presentando il suo recente libro “Chiara Lubich. L’amore vince tutto”. All’incontro è stato invitato l’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila Card. Giuseppe Petrocchi.

Prima dell’inizio dell’incontro, il giornalista Gagliarducci riceverà il terzo Riconoscimento “Il Giardino Letterario”, istituito in occasione del decennale del sisma e dedicato a scrittori, giornalisti, poeti e artisti che, con la loro opera, hanno messo in risalto il territorio del Gran Sasso, dell’Abruzzo interno e, in particolare, di San Pietro della Ienca. Il riconoscimento consiste in un’opera pittorica realizzata dall’artista aquilana Mirella Di Raffaele. Inoltre l’incontro sarà allietato da intervalli musicali a cura del soprano M. Ylenia Scimia e della pianista M. Margareth Coda.

L’intento dell’Associazione Culturale è quello di promuovere le diverse iniziative sociali e culturali che sono volte, anche, a far conoscere il nostro territorio in ambito nazionale, anche, attraverso i personaggi invitati che potranno favorire ed incrementare un turismo integrato e di qualità, esaltando la conoscenza delle specifiche peculiarità del territorio costituito dalla meravigliosa bellezza della montagna unitamente ai valori dei centri storici del territorio aquilano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano
Arte

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 19:02
Editoria: Pascasi, primo premio assoluto al Merini 2018
Cultura

Selene Pascasi torna in libreria con una nuova raccolta poetica

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:53
Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio
Arte

Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:39
Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà
Cultura

Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:38
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati