• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 11:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palazzo della vergogna a Montesilvano: residenti ostaggio di rifiuti e criminalità

Pettinari: "abbiamo ascoltato troppe parole ora vogliamo i fatti"

Pubblicato da Redazione
sabato, 19 Giugno 2021 - 14:17
in Ambiente, Cronaca, Politica, Varie

MONTESIVANO – “Ancora un grido d’aiuto dai residenti del palazzo della vergogna di Via Lazio a Montesilvano. A chiamarci sono le persone che abitano nello stabile, ma anche chi risiede nelle abitazioni limitrofe. La situazione continua ad essere insostenibile a causa di alcuni soggetti pericolosi che hanno scambiato il palazzone per la loro discarica a cielo aperto o per la sede dei loro traffici illeciti: spaccio e probabilmente anche ricettazione. Questo edificio è di proprietà del comune di Pescara, ma insiste nel perimetro comunale di Montesilvano. Due istituzioni che non riescono a risolvere questo annoso problema, e il centrodestra in Regione Abruzzo invece di stanziare i fondi necessari per interventi concreti sta a guardare”. È duro l’attacco del Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che questa mattina a seguito della richiesta di alcuni residenti si è recato nuovamente in via Lazio.

“I cittadini onesti sono ostaggio di un vero e proprio inferno – incalza Pettinari – Quello che salta subito all’occhio è la quantità di immondizia che supera ogni immaginazione. Viene lanciata dai balconi, accumulata nelle pertinenze del palazzo e a volte lanciata così forte da ricadere anche nei cortili del palazzo vicino. Oltre che a un oggettivo problema di decoro e di salute, c’è l’altissimo rischio di potenziali incendi, già accaduti tra l’altro. Rifiuti ingombranti, e non solo, sono diventati parte dell’assetto urbano in questo quadrilatero dimenticato dalle istituzioni. Ma se l’immondizia è visibile a occhio nudo e si percepisce anche dall’odore nauseabondo, non è da sottovalutare il problema della criminalità. Qui si spaccia e probabilmente vengono portati oggetti rubati che poi sono rivenduti illegalmente. Insomma siamo davanti a una situazione che ricorda quelle critiche di alcuni palazzi del quartiere Rancitelli, forse in alcuni casi anche peggiori. Cosa si aspetta a intervenire? Ci hanno riempito la testa di promesse che nel tempo si sono rivelate chiacchiere al vento. Eppure siamo in una zona molto bella della città, con un panorama mozzafiato, a due passi dal mare. Abbiamo più volte proposto di riqualificare e ristrutturare il palazzo, creando una casa dello studente o un luogo pubblico fruibile da turisti e residenti. Ora non ci sono più scuse, il Governo Conte ha avviato la fortunata manovra del Super Bonus, con la quale il palazzo potrebbe essere ristrutturato a costi bassissimi”.

“Ristrutturare significherebbe anche mettere in sicurezza tanti cittadini: il palazzo cade a pezzi, ci sono spazi, nei piani più alti, con i cancelli sfondati attraverso i quali si può accedere tranquillamente sui balconi che hanno buchi e aperture. Si aspetta che qualcuno cada giù? O che i pezzi di cornicione e di lamiere del terrazzo si schiantino al suolo e cadano su qualche passante? Io chiedo, ancora una volta, un intervento reale dei comuni interessati e di Regione Abruzzo. Ma non chiacchiere, vogliamo i fatti! E non mi stancherò mai di venire qui, anche se chi segue la cronaca sa che rischio in prima persona. Ma non voglio abbandonare queste persone. Non lo farò mai” conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp