• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 05:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Fossacesia Presidente Abruzzo Tourism, Vignali, ha incontrato Sindaco Di Giuseppantonio

Si è parlato della valorizzazione del monumento funebre di Trasmondo II e la Fonte di Venere presso l’Abbazia di San Giovanni in Venere, proposte pubblicizzate nelle settimane scorse da Abruzzo Tourism

Pubblicato da Redazione
venerdì, 18 Giugno 2021 - 09:55
in Ambiente, Attualità, Cultura, Politica, Varie

FOSSACESIA – Nei pressi dell’Abbazia di San Giovanni in Venere che si affaccia sulla Costa dei Trabocchi, c’è la Fonte di Venere, di epoca pre-cristiana, fonte sacra per i Frentani, dove veniva praticato il rito magico – religioso dell’ablutio, mutuato dal Cattolicesimo direttamente dalla religione romano – italica tradizionale; il Medioevo, invece, ci ha lasciato in eredità il monumento funebre, posto nella cripta sotto San Giovanni in Venere, del Conte Trasmondo II Duca di Spoleto e Conte di Chieti, l’unificatore del territorio che oggi fa parte della provincia di Chieti, dal fiume Pescara al fiume Trigno che ha donato notevoli possedimenti all’istituto religioso, creando la signoria religiosa politico – territoriale dell’Abbazia.

Nonostante la sua indubbia importanza storica e culturale e l’incredibile potenziale turistico che questo ingente patrimonio offre, i reperti non sono adeguatamente valorizzati, per questa ragione, Abruzzo Tourism, si è fatta promotrice della riscoperta e del riconoscimento del monumento funebre di Trasmondo II e della Fonte di Venere, inviando una lettera indirizzata alle istituzioni e il Sindaco di Fossacesia, Enrico di Giuseppantonio, ha risposto prontamente con l’impegno formale a prendere provvedimenti in tal senso.

L’amministrazione comunale presieduta da Di Giuseppantonio, va detto, ha già intrapreso la strada della valorizzazione della Fonte di Venere per quanto di sua competenza, con lavori finalizzati a riportarla al suo antico splendore.
Per quanto riguarda il monumento funebre di Trasmondo, la richiesta è quella di apporre una targa che ricordi l’illustre personaggio e le sue gesta, e un cartello che indichi ai turisti e ai visitatori il monumento funebre del nobile cavaliere nella cripta dell’Abbazia di San Giovanni in Venere, poco conosciuto.

Il Sindaco di Fossacesia si è impegnato a trasmettere la richiesta alla Prefettura e alla Sovrintendenza; inoltre, si dovranno sentire anche i Padri Passionisti, attuali gestori di San Giovanni in Venere.
Questo si rende necessario perché l’Abbazia di San Giovanni in Venere è un monumento di proprietà dello Stato Italiano, che lo ha concesso in uso ai Padri Passionisti, incaricati di conservare il cenobio benedettino.
Il Sindaco ha descritto San Giovanni in Venere come il luogo non solo della religiosità e della serenità, ma anche come luogo della conservazione del paesaggio e del suo vissuto storico. Un luogo, dunque, che deve invitare all’unità e alla concordia.

La fonte di Venere ė dedicata alla Dėa della concordia per i Romani e Trasmondo II era Conte di Chieti, l’attuale capoluogo di Fossacesia: secondo il Sindaco, quindi, lo spirito di appartenenza è quello che deve prevalere, creando un’unità geografica e culturale del territorio della Provincia di Chieti.

L’auspicio di Enrico Di Giuseppantonio, espresso in un video, in compagnia del Presidente di Abruzzo Tourism Cristiano Vignali, è, quindi, quello che San Giovanni in Venere, insieme alla tomba del Conte, possa contribuire a creare e rafforzare questo spirito di coesione e comunione. Il Sindaco ha tenuto a precisare sulla Fonte di Venere che il Comune di Fossacesia ha già utilizzato parte del finanziamento ricevuto per portare a nuova vita l’antica fonte storica – monumentale.

Il primo cittadino ha auspicato, a tal proposito, l’attivo contributo degli studiosi e degli estimatori per far conoscere al mondo intero l’inestimabile valore della Fonte di Venere. I lavori sono già partiti e presto riporteranno la Fonte al suo antico splendore. Infine si è congedato con l’impegno ad appoggiare la richiesta di Abruzzo Tourism per la valorizzazione del monumento funebre di Trasmondo e della fonte miracolosa dedicata a Venere e rendere, ancora di più, l’Abbazia di San Giovanni in Venere il crocevia della storia sulla Costa dei Trabocchi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Cronaca

Regolamentazione vita notturna centro storico, confronto proficuo tra l’amministrazione e i pubblici esercenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 20:11
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Pericolo e disagi per chiusura A24 Tornimparte-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:58

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati