• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: lavoratori somministrati da eroi a disoccupati

Uiltemp: si proroghino contratti almeno fino al 31 dicembre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Giugno 2021 - 12:11
in Attualità, Cronaca, Varie
Maurizio Sacchetta

SULMONA – Li abbiamo chiamati angeli, li abbiamo definiti eroi ma a fine mese migliaia operatori sanitari come infermieri, ausiliari, tecnici di laboratorio, radiologi amministrativi saranno semplicemente dei disoccupati. È l’ennesimo grido d’allarme che arriva dalla Uiltemp Abruzzo, la categoria dei lavoratori autonomi, atipici, temporanei e partite iva della Uil, che con l’avvicinarsi del 30 giugno – data di scadenza di numerosi contratti atipici – chiede alla Regione di prorogarli almeno fino al 31 dicembre.

“Il nostro pensiero – dice Maurizio Sacchetta, segretario Uiltemp Abruzzo – è per queste donne e uomini che hanno combattuto in corsia che hanno contribuito a salvare vite, che hanno lottato, pianto e sperato. Hanno rischiato anche loro di ammalarsi e qualcuno è stato colpito dal virus. Ma mai nessuno si è arreso o ha mostrato segni di cedimento. Sono lavoratrici e lavoratori che da oltre un anno e mezzo stanno evitando che il sistema sanitario non collassi sotto i colpi del Covid, con contratti prorogati ogni sei mesi, ogni tre mesi e a volta ogni mese se non addirittura ogni settimana. Fino all’ultimo che scade il prossimo 30 giugno. Poi dal 1 luglio appenderanno i lori camici o le loro tute e dovranno fare i conti con un futuro da riscrivere. Tutto questo non perché non siano necessari o professionali ma perché al loro posto saranno chiamati altri operatori sanitari attinti da una graduatoria derivante da un avviso pubblico: graduatoria a cui potrebbero partecipare di diritto proprio per riconoscimento del servizio reso alla popolazione abruzzese svolto in piena pandemia. Invece nulla”.

Per Sacchetta, questi operatori “non si sentono né eroi né angeli ma lavoratori di serie B, veri e propri tappabuchi che, finito il periodo di massima emergenza, vengono messi da parte e lasciati al loro destino. Noi riteniamo che, visti i fondi stanziati dal Governo per contrastare la pandemia, la Regione può attivare per loro, in attesa di trovare un’intesa condivisa, le proroghe dei contratti fino al 31 dicembre, così come sta avvenendo in altre regioni. In Abruzzo sembrerebbe che la scelta sia altra, che non tiene conto di queste lavoratrici e lavoratori. Ben vengano le graduatorie, i concorsi e la massima trasparenza, soprattutto in sanità, ma si tenga conto di tutti i lavoratori e lavoratrici, perché le guerre tra poveri non servono a niente e a nessuno. Ci sembra solo un’ingiustizia sociale che queste donne e uomini vengano scartati nella più totale indifferenza dopo aver svolto un servizio che a volte è andato oltre il lavoro. Per queste lavoratrici e lavoratori chiediamo non più titoli come “angeli ed eroi” ma lavoro”.

Uiltemp Abruzzo quindi chiede al Governo Regionale di porre rimedio a questa ingiustizia nei confronti di questi lavoratori e lavoratrici, e chiede un incontro urgente con l’assessore alla Sanità per trovare soluzioni condivise per garantire la continuità occupazionale.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp