• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 04:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: D’Angelo (Cambiamo), “approvato mio odg per case su usi civici per consentire bonus 210%

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Giugno 2021 - 16:20
in Ambiente, Politica, Varie

L’AQUILA – “Un altro problema si avvia a soluzione: oggi in consiglio comunale la maggioranza ha approvato il mio ordine del giorno per l’urgente definizione delle pratiche accumulate e inevase da oltre un decennio relative all’alienazione dei terreni di uso civico sui quali sorgono abitazioni regolarmente in possesso dei proprietari che però, proprio a causa di questo ritardo, oltre a creare problemi e disagi, non possono accedere ai bonus 110 per cento”.

Lo dichiara Daniele D’Angelo, consigliere comunale dell’Aquila e coordinatore provinciale di ‘Cambiamo’. “Il completamento delle procedure di alienazione – spiega D’Angelo – può dare respiro ai cittadini soprattutto nelle frazioni e nelle zone più distanti dal centro, alle casse comunali e all’economia del territorio. L’accesso ai bonus consentirebbe infatti una riqualificazione di immobili spesso degradati in aree a lungo soggette ad abbandono e spopolamento e fin qui meno interessate dalla ricostruzione post-sismica, e determinerebbe un indotto positivo per i lavori che verrebbero cantierizzati. Senza contare i molti problemi che i proprietari delle abitazioni potrebbero vedere risolti, non ultimi quelli relativi alla trasmissione delle case ai propri figli, e i considerevoli introiti che deriverebbero al Comune dell’Aquila dalle alienazioni. Avevo chiesto con l’ordine del giorno approvato oggi che il Comune si dotasse di un ufficio apposito per mettere tempestivamente la parola fine a questa annosa questione, e sono soddisfatto del suo accoglimento.”

“Ringrazio gli assessori all’urbanistica e agli usi civici, Daniele Ferella e Fabrizio Taranta, per aver collaborato all’elaborazione del testo e la maggioranza per averlo appoggiato e per averne compreso l’importanza. La sinistra – conclude D’Angelo – ha perso l’ennesima occasione per mostrare vicinanza ai problemi reali delle persone”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Editoria: Pascasi, primo premio assoluto al Merini 2018
Cultura

Selene Pascasi torna in libreria con una nuova raccolta poetica

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:53
Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio
Arte

Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:39
I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25
Il sindaco Biondi incontra il nuovo direttore della filiale aquilana della Banca d’Italia
Varie

Il sindaco Biondi incontra il nuovo direttore della filiale aquilana della Banca d’Italia

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:24

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati