• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rete ospedaliera: Taglieri, “al Renzetti di Lanciano centrodestra fa sparire la medicina nucleare e depotenzia laboratorio analisi”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Giugno 2021 - 15:09
in Attualità, Cronaca, Politica

LANCIANO – “Dopo aver negato qualsiasi confronto democratico sulla bozza del piano di riordino della rete ospedaliera in Commissione Salute, il centrodestra punta a rendere effettiva la propria incapacità di programmare la sanità in Abruzzo. All’arroganza nella forma, si aggiunge così l’improvvisazione nel contenuto di un documento di vitale importanza, che riscrive la geografia degli ospedali nel nostro territorio, e che è lontano anni luce dalle reali esigenze dei cittadini. In attesa che il piano approdi in Giunta regionale per l’approvazione, prosegue il vano tentativo della maggioranza di distrarre l’opinione pubblica facendo propaganda sulla distribuzione di reparti basata più sul caso che sulle realtà dei singoli presidi. Peccato per loro che questo comportamento non nasconda le gravi conseguenze delle loro scelte, che si riverseranno sugli utenti e sul personale. Ad esempio, all’Ospedale Renzetti di Lanciano viene cancellata la Medicina Nucleare e depotenziato il Laboratorio Analisi. Sono due colpi durissimi inferti al nostro sistema sanitario di cui dovranno rispondere ai cittadini Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia”.

Le parole sono del Vicepresidente della Commissione Salute in quota M5S Francesco Taglieri, che entra poi nel dettaglio: “L’Unità Operativa Semplice di Medicina Nucleare a Lanciano è un punto di riferimento fondamentale per il territorio, tanto che in epoca pre Covid si superavano i 12mila esami all’anno, molti dei quali legati alla MOC, essenziale per diagnosticare l’osteoporosi, e inoltre venivano eseguiti esami come l’ecografia tiroidea, l’agoaspirato e la scintigrafia ossea. Un reparto che al proprio interno conta un medico, due tecnici di radiologia e due infermieri, che invece di essere ringraziati per lo straordinario lavoro portato a termine, saranno ricompensati con la chiusura dell’Unità. In futuro, se le cose non cambieranno, i circa 400mila abitanti che fanno riferimento alla Asl 02 avranno a disposizione esclusivamente la Medicina Nucleare di Chieti. Tagli saranno fatti anche al Laboratorio Analisi, altro fiore all’occhiello del presidio e capace di analizzare test inviati da altre strutture, che da Unità Operativa Complessa diventa Unità Operativa Semplice. Si sta compiendo il disegno voluto dal Direttore Generale della Asl Schael, che da una parte punta a una centralizzazione a discapito dei presidi sparsi sul territorio, e dall’altra esternalizza servizi, mettendoli in mano a università o privati, costringendo così i cittadini a pagarli a prezzi ben più alti rispetto al ticket della sanità pubblica, come accade con la titolazione anticorpale. Questo è ciò che succede nel 2021, l’anno in cui il centrodestra aveva promesso investimenti importanti per il Renzetti. Niente di più lontano dalla realtà considerando anche il fatto che la seconda Tac non è mai arrivata nel presidio, la seconda ambulanza h24 del 118 non è mai stata attivata, e che la continua carenza di personale sanitario sta diventando sempre più invalidante”.

“Ci troviamo – conclude – in una Regione che ha un salasso di circa 200 milioni di euro di mobilità passiva, nonostante il governo nazionale, alla luce dell’emergenza Covid e della necessaria riorganizzazione territoriale, abbia dato alla Giunta Marsilio trasferimenti di fondi cinque volte maggiori rispetto a quanto accadeva in passato. Questo significa che quando non c’è né la capacità né la volontà di fare una programmazione a lungo termine, le conseguenze sono i tagli costanti alla sanità. Ormai è evidente a tutti che il documento che approderà in Giunta sia miope, fuori dalla realtà e con altissima probabilità di essere bocciato al tavolo di monitoraggio ministeriale. Ed è probabilmente per questo che non hanno avuto il coraggio di confrontarsi in Consiglio, dimostrando di non essere in grado di gestire in maniera democratica ed efficiente qualcosa di fondamentale come la tutela della salute pubblica degli abruzzesi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp