• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’export spinge la ripresa dell’economia: Abruzzo prima regione d’Italia

Bene mezzi di trasporto, farmaceutica e apparecchiature, male abbigliamento e mobili

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Giugno 2021 - 12:19
in Economia

PESCARA – Mai così in alto dal lontano 2016, nonostante gli effetti dell’anno orribile della pandemia non siano ancora svaniti, e nonostante restino intatti gli squilibri interni al sistema produttivo tra colossi industriali e piccole imprese. E’ il quadro delineato nel primo trimestre del 2021 dall’export abruzzese, che secondo l’analisi condotta per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci si piazza addirittura al vertice nazionale tra le regioni quanto a incremento: il barometro, infatti, dice che l’aumento registrato è stato di 256 milioni, corrispondente al 12,5%, contro un ben più modesto 4,6% nazionale.

I dati, elaborati su fonte Istat, dicono però anche che a dare slancio alle esportazioni regionali, tra gennaio e marzo del 2021, sono stati soprattutto i comparti produttivi tradizionalmente considerati punte di diamante del sistema produttivo regionale che guarda ai mercati esteri: mezzi di trasporto su tutti, ma anche prodotti farmaceutici ed apparecchiature, che da soli valgono il 93% del totale: 239 milioni su 256. Primato cui fa da contraltare il resto delle produzioni, molte delle quali – alimentari a parte – fanno riferimento a un sistema produttivo formato in larga misura da imprese di più ridotte dimensioni.

Meglio di qualsiasi parola, i numeri descrivo il peso che i mezzi di trasporto realizzati nell’area della Val di Sangro rappresentano per la nostra economia alla voce “trasporti”: “Nei primi tre mesi dell’anno – spiega Ronci – l’export è cresciuto in questo caso in misura 43 volte superiore alla media nazionale, con 203 milioni in più, pari al 20,3%. E le cose sono andate bene anche nella farmaceutica, in controtendenza rispetto al calo nazionale (10 milioni in più pari al 6,4% di aumento contro una media Italia che scende del 7,3%) e nel campo delle apparecchiature, con un aumento di 26 milioni, pari al 22,3%, valore triplo di quello italiano (8,4%). Tutti gli altri prodotti messi insieme registrano un incremento di 18 milioni, corrispondente a un modesto 2.2%, ovvero un terzo della crescita nazionale (5,8%)”.

Tra le variazioni negative più significative, infine, spiccano i comparti dell’abbigliamento e della produzione di mobili, che registrano flessioni consistenti nel primo trimestre del 2021, con il 9,1% (nel primo caso) ed addirittura il 20,9 nel secondo. “Occorre andare indietro di diversi anni, e precisamente al 2016 – conclude l’autore dell’indagine – per ritrovare così sugli scudi il nostro export: allora fu ancora più alto, arrivando a toccare quota 15% in più”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ricostruzione, Liris: “Ok aumento costi parametrici, ora aumentare prezziario 2009”
Economia

“Fare Centro”, Liris: disposto scorrimento graduatoria linea “B”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 16:30
Il 13 agosto sciopero dei dipendenti Eurospin di Abruzzo e Molise
Cronaca

Il 13 agosto sciopero dei dipendenti Eurospin di Abruzzo e Molise

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 16:27
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
 ADSU L’Aquila: pubblicato bando gestione palestra centro funzionale Canada
Economia

Adsu L’Aquila: pubblicato bando per borse di studio per l’anno accademico 2022-2023, scadenza 19 settembre

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 15:40
Regione Abruzzo: taglio finanziamenti Masterplan per impianto irriguo del Fucino, intervento di Di Nicola
Economia

Il Consorzio di tutela patata del Fucino stabilisce i prezzi del prodotto IGP per la campagna 2022-2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 11:54

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati