• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Giugno 2021 - 10:48
in Attualità, Politica, Varie

L’AQUILA – La settimana politica all’Emiciclo si apre martedì 15 giugno, alle ore 11, con la riunione della Terza Commissione “Agricoltura, sviluppo economico e attività produttive”.

La seduta si aprirà con l’esame dei seguenti progetti di legge: “Modifiche alla legge regionale 31 luglio 2018, n. 23 (Testo unico in materia di commercio)”; “Disposizioni relative al servizio regionale di controllo funzionale e taratura o regolazione delle irroratrici agricole”; “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 20 dicembre 2019, n. 45 (Nuove disposizioni in materia di Consorzi di bonifica per la razionalizzazione, l’economicità e la trasparenza delle funzioni di competenza. Abrogazione della legge regionale 10 marzo 1983, n.11 (Normativa in materia di bonifica) e abrogazione dell’articolo 6 della L.R. 23 novembre 2020, n. 33” (Audizioni: Cia Abruzzo – Coldiretti Abruzzo – Confagricoltura Abruzzo – Copagri – OO.SS); “Istituzione del “Fondo speciale per lo stoccaggio privato dei vini di qualità abruzzesi”.

La Commissione sarà chiamata, inoltre, a esprimere tre pareri in merito a regolamenti e funzioni dei Consorzi di bonifica e discuterà della risoluzione dal titolo: “Ripristino della funzionalità dell’Unità operativa dell’Aquila del Consorzio di Bonifica Interno Bacino Aterno e Sagittario”, sulla quale saranno ascoltati il vice presidente, Emanuele Imprudente; il direttore del Dipartimento Agricoltura, Elena Sico; il commissario del Consorzio di Bonifica Interno Bacino Aterno e Sagittario, Adelina Pietroleonardo; Confagricoltura L’Aquila; Coldiretti L’Aquila; Confederazione Italiana Agricoltori L’Aquila; il presidente Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico Bagno Pianola Monticchio, Cesare Lepidi.

La Terza Commissione si chiuderà con l’audizione del Collegio dei liquidatori del Consorzio per lo Sviluppo Industriale dell’area Chieti-Pescara sulla questione dell’assegnazione di un lotto di terreno dell’area ex Cartiera Burgo. Sempre martedì 15 giugno, alle ore 15, è convocata la Quinta Commissione “Salute, sicurezza Sociale, cultura, formazione e lavoro”, per l’audizione dell’assessore alla sanità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, in relazione al riordino della Rete ospedaliera.

Giovedì 17 giugno, alle ore 10, si riunirà la Commissione di Vigilanza, per affrontare i seguenti punti all’ordine del giorno: “Situazione gestionale e procedura di vendita dei beni immobili e degli impianti di risalita di Prati di Tivo (TE) di proprietà della società Gran Sasso Teramano S.p.A. in Liquidazione” (Audizioni: Emanuele Imprudente, assessore regionale competente in materia; Umberto D’Annuntiis, sottosegretario alla Giunta Regionale; Diego Di Bonaventura, presidente della Provincia di Teramo in qualità di socio di maggioranza della società Gran Sasso Teramano S.p.A.; Michele Petraccia, sindaco di Pietracamela; Luigi Servi, sindaco di Fano Adriano; Paride Tudisco, presidente ASBUC Pietracamela – Prati di Tivo; Gabriele Di Natale, liquidatore società Gran Sasso Teramano S.p.A; Marco Finori, amministratore società custode degli impianti “Marco Finori snc”); “Deliberazione del Direttore Generale ASL n. 02 ‘Provvedimenti in merito al trattenimento in servizio di dirigenti medici’” (Audizioni: Nicoletta Verì, assessore Giunta Regionale competente; D’Amario Claudio, direttore Dipartimento Sanità Regione Abruzzo; Angelo Muraglia, direttore sanitario della Asl Lanciano Vasto Chieti; Giovanni Stroppa, direttore amministrativo della Asl Lanciano Vasto Chieti).

Lo stesso 17 giugno, alle ore 12, è convocata la Prima Commissione consiliare “Bilancio, affari generali e istituzionali”. I Commissari saranno chiamati ad esaminare la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale in materia di “Bilancio di previsione 2021/2023–Annualità2021– II variazione: Maggiore accertamento entrate previste e imputazione sui corrispondenti capitoli di spesa”. Sul punto sarà ascoltato il direttore della Direzione Attività Amministrativa del Consiglio regionale, Paolo Costanzi. La Prima Commissione esaminerà anche il progetto di legge dedicato a debiti fuori bilancio derivanti da “acquisizione di servizi in assenza del preventivo impegno di spesa in favore Abruzzo Innovazione Turismo Soc. cons. a.r.l. in qualità di PCM (Product Management Company) per il pagamento dei servizi resi per l’utilizzo della piattaforma di DMS (Sistema di Gestione Documentale) regionale” (Audizioni: assessore regionale, Daniele D’Amario; direttore del Dipartimento Sviluppo Economico –Turismo, Germano De Sanctis; dirigente del Servizio Politiche Turistiche e Sportive, Carlo Tereo de Landerset). Infine, sarà discussa la risoluzione in tema di “Ricostruzione cratere 2016 detrazione IVA da parte di imprese soggette a regime ordinario ai fini della medesima imposta”.

I lavori politici della settimana si chiuderanno giovedì 17 giugno, alle ore 12.30, con la Seconda Commissione Consiliare “Territorio, ambiente e infrastrutture”, che lavorerà sul provvedimento amministrativo “Comune di Roccaraso (AQ) – Modifica al Piano Regionale Paesistico (PRP) nell’ambito della procedura di Variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Roccaraso”. Sul punto sarà ascoltata la dirigente del del Servizio Programmazione del Territorio della Regione Abruzzo, Iris Flacco.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp