• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 13:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Atletica leggera: Mondiali VIRTUS, l’Italia chiude la manifestazione con 17 medaglie

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Giugno 2021 - 10:17
in Attualità, Eventi, Sport

ROMA – Anche l’ultima giornata di gare del Mondiale VIRTUS ospitato a Bydgoszcz (POL), ha visto la Nazionale di atletica leggera FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) tra le protagoniste sia in pista che in pedana. Ndiaga Dieng è il primo a essere impegnato in finale. Dopo aver dominato i 1500, l’italo-senegalese bissa l’oro anche negli 800. Si conferma così il mezzofondista di punta della Nazionale.

Due medaglie arrivano invece dai velocisti: Di Maggio e Koutiki sono rispettivamente secondo e terzo nei 200 metri. Troppo forte, su questa distanza, il francese Kouakou, battuto da Di Maggio nei 100 metri. Senza storia la staffetta 4×400: Di Maggio, Bertolaso, Koutiki e Dieng chiudono la gara in 3:29.09, conquistando l’oro mondiale e aggiornando il record italiano che resisteva dai Summer Games di Parigi 2018.

L’ultimo acuto arriva dalla pedana. Luigi Casadei trionfa nel lancio del giavellotto con un incredibile 53,37. La misura ottenuta dall’azzurro garantisce non solo la medaglia d’oro, ma anche il nuovo record europeo (e italiano) della specialità. Un risultato che, unito alle altre 5 medaglie conquistate dai lanciatori FISDIR (peso, martello, disco, giavellotto), conferma la bontà del lavoro svolto in questo settore che si è affacciato per la prima volta in una competizione internazionale.
Si chiude così un Mondiale di alto livello per la nostra Delegazione. Rispetto ai Global Games 2019 le medaglie dell’atletica leggera sono passate da 7 a 17, con gli ori più che raddoppiati (da 4 a 9).

Medagliere ITALIA: 9 ori – 4 argenti – 4 bronzo

ORO
Fabrizio Vallone – 10000 metri (33:33.48)
Clarissa Frezza – 5km marcia (29:06.57)
Ndiaga Dieng – 1500 metri (3:59.97)
Alessio Talocci – Lancio del martello (33,76 + RI)
Raffaele Di Maggio – 100 metri (11.01)
4×100 Schimmenti-Koutiki-Bertolaso-Di Maggio (43.90)
Ndiaga Dieng – 800 metri (1:53.35)
4×400 Di Maggio-Bertolaso-Koutiki-Dieng (3:29.09 + RI)
Luigi Casadei – Lancio del giavellotto (53,37 + RE + RI)

ARGENTO
Cristian Lella – Lancio del martello (29,42)
Laura Dotto – 1500 metri (5:12.93)
Laura Dotto – 800 metri (2:31.63 + RI)
Raffaele Di Maggio – 200 metri (22.60)

BRONZO
Chiara Masia – Lancio del martello (32,16)
Alessio Talocci – Lancio del disco (30,13)
Ruud Koutiki – 200 metri (23.09)
Francesco Conzo – Lancio del giavellotto (41,42)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Petrocchi: “preghiamo perchè la visita del Papa possa essere confermata”
Eventi

Il Papa da piazza Duomo a Collemaggio in “papamobile”: così sarà possibile salutare il Santo Padre il prossimo 28 agosto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 12:31
“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Attualità

Unite: facoltà Bioscienze polo riferimento nei settori agroalimentari e biotecnico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:47
Nuova Pescara: Cna, “Nessuno slittamento, rispettare i tempi stabiliti”
Attualità

Nuova Pescara: Cna, “Nessuno slittamento, rispettare i tempi stabiliti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:43
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 10 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 15:44
Perdonanza: Claudio Baglioni protagonista di un concerto-evento per L’Aquila
Eventi

Perdonanza: Claudio Baglioni protagonista di un concerto-evento per L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 15:32

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati