• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aggregazione e servizi sociali, opportunità di lavoro: presentato il Progetto “Growing Up”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 11 Giugno 2021 - 16:51
in Attualità, Cronaca, Politica, Varie

L’AQUILA – Ha l’obiettivo di ideare e avviare un centro di aggregazione sociale e di servizi sociali, educativi e per il lavoro il progetto “Growing Up”, finanziato con i fondi del piano operativo regionale del fondo sociale europeo a seguito della partecipazione all’avviso della Regione Abruzzo “Agorà spazio incluso”.

Il progetto è stato presentato stamani nella sala Rivera di palazzo Fibbioni, sede centrale del Comune dell’Aquila, dal sindaco Pierluigi Biondi e dall’assessore alle Politiche europee, Carla Mannetti. La Municipalità capoluogo d’Abruzzo, infatti, è capofila dell’operazione, mentre i partner sono l’Ecad n. 5 “Montagne Aquilane”, la Casa del volontariato della provincia dell’Aquila, le associazioni “L’Aquila che rinasce” e “Amici dei musei d’Abruzzo”, l’agenzia di sviluppo locale “Terre pescaresi”, Cittadinanzattiva onlus e Confcooperative Abruzzo.

“Growing up” intende intervenire su persone in condizioni di marginalità sociale ed esclusi dal mondo del lavoro, ponendoli al centro di un’attività di valutazione e formazione, con corsi professionalizzanti e tirocini formativi della durata di 3 mesi, per il reinserimento sociale e occupazionale. L’individuazione dei destinatari, dei formatori, dei soggetti che erogheranno i servizi alla persona e di quelli che ospiteranno i tirocinanti sarà effettuata attraverso un avviso pubblico, a partire dalla fine dell’estate.

La durata del progetto è di 18 mesi e il budget a disposizione ammonta a 570mila euro.

“Nel corso di questa amministrazione – ha osservato il sindaco Pierluigi Biondi – il Comune dell’Aquila è riuscito a ottenere, con i suoi progetti, 1 milione e 900mila euro di fondi europei. Risultato mai colto in passato. Growing Up ribalta in modo sostanziale il paradigma che vuole che l’impiego di finanziamenti sociali siano al mero scopo di fornire assistenza. In questo caso, come in altri precedenti progetti della nostra amministrazione andati a buon fine, non è così. Non siamo in presenza di un sostegno al reddito fine a se stesso, ma di un vero e proprio itinerario che, partendo indubbiamente da sostegni economici in favore di chi si trova in gravi condizioni di marginalità, conduce verso un effettivo l’inserimento effettivo nel mondo del lavoro. Il tutto, in collaborazione con gli operatori economici. Un processo molto simile a quello dell’altro grande progetto del Comune, L’Aquila Include”.

“Il centro di aggregazione sarà insediato nella Casa del volontariato e chi sarà selezionato seguirà un percorso di reinserimento occupazionale, anche attraverso la microimprenditorialità – ha spiegato l’assessore Mannetti –. In seguito all’avviso pubblico, verranno individuate 100 persone, che beneficeranno di un’attività di orientamento individuale e collettivo, attraverso un percorso formativo di circa 20 ore ciascuna. Successivamente si passerà a un’altra fase, quella dei tirocini formativi retribuiti di 3 mesi presso attività imprenditoriali, onde favorire una progressiva professionalizzazione che sarà utile ai fini del raggiungimento dell’obiettivo principale del progetto, quello di una reale inclusione nel mondo del lavoro. Il progetto si pone in linea di continuità con L’Aquila Include, che ha fornito delle risposte significative quanto all’effettivo recupero di soggetti all’interno dei percorsi lavorativi e imprenditoriali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp