• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 22:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morta Ida Antonacci, madre di Betty Leone: il ricordo di Palmerini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Giugno 2021 - 16:12
in Cronaca
Ida Antonacci

L’AQUILA – “Ho appreso poco fa la notizia della scomparsa, alla veneranda età di 97 anni, della signora Ida Antonacci, madre dell’ex assessore alla Cultura Betty Leone.

Per me che ho avuto una lunga confidenza con Palazzo Margherita, come amministratore civico – si legge in una nota di Goffredo Palmerini, ex vicesindaco dell’Aquila – Ida Antonacci è stata qualcosa di più nei miei ricordi. La signora Ida – così tutti la chiamavamo – era la storica Capo Segreteria del Sindaco, di tanti sindaci per la verità. Nata il 29 gennaio 1924 a Santo Stefano di Sessanio, Ida antonacci sposata Leone, due figli Betty e Gianni, rimase vedova nel 1965.

In quello stesso anno venne assunta al Comune dell’Aquila e subito assegnata alla Segreteria del Sindaco, dove per oltre un ventennio ha prestato il suo lodevole servizio, sempre con precisione e grande affidabilità, con i Sindaci Umberto Albano, Tullio de Rubeis (1° e 2° mandato), Ubaldo Lopardi, Tullio de Rubeis (3° mandato), Romeo Ricciuti (ottobre 1985, un mese di sindaco “esploratore”) e infine con Enzo Lombardi (1° mandato), quando maturò il tempo della sua andata in pensione”.

“Ida Antonacci – ricorda ancora Palmerini – è stata un punto di riferimento nell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, la certezza dell’affidabilità assoluta, la vestale della discrezione. La conobbi nei primi anni Settanta, con le mie prime frequentazione del palazzo comunale, nelle mie funzioni di Consigliere di Frazione di Paganica. Poi assai di più ne conobbi le qualità e lo zelo nel 1975, eletto Consigliere comunale, e soprattutto dal 1986 quando diventai Capogruppo consiliare della Dc ed avevo frequentazioni quasi quotidiane nella saletta del Sindaco dove si tenevano  le riunioni dei Capigruppo con il sindaco sen. Lopardi. Poi ancora, quando con Tullio de Rubeis dal 1980 all’85 fui assessore  (Urbanistica, poi Lavori pubblici, infine Finanze e Bilancio).

Ecco, voglio ricordarla così, la signora Ida, con la sua gentilezza, per la sua disponibilità e premura verso i cittadini che accedevano al suo ufficio senza filtri, per informazioni e appuntamenti. A quei tempi l’ufficio di Gabinetto del Sindaco aveva la signora Antonacci e un paio di collaboratori, non è come ora che le segreterie di sindaci e assessori sono ben dotate di personale, spesso nominato su indicazione degli stessi amministratori tra persone di propria fiducia e fede politica, qualche volta persino prive di preparazione amministrativa”.

“Questo – termina – mi pare doveroso ricordare della “signora Ida”, dalla quale ho avuto stima ed amicizia sincere. Davvero con il cuore desidero esprimere agli amici Betty e Totò (ing. Domenico Di Carlo, per molti anni direttore generale ASM) e a tutti i familiari le più vive condoglianze£.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Avezzano: eseguita misura cautelare divieto avvicinamento per un uomo domiciliato ad Avezzano     
Cronaca

Lite in famiglia ad Avezzano, divieto di avvicinamento per un uomo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 17:57
Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela
Cronaca

Oggi, a 93 anni è morto Piero Angela

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 14:02
Incendio Paganica: raccolta fondi dell’Asbuc per allevatori e agricoltori che hanno subito danni
Cronaca

Asbuc Paganica-San Gregorio: 20 e 21 agosto raccolta foraggio per allevatori colpiti da incendio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:24
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati