• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 04:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Papa Francesco ringrazia gli studenti abruzzesi

La delegazione del mondo scolastico regionale, guidata dal Vescovo Lorenzo Leuzzi, ha incontrato il Pontefice stamani nell’Udienza generale in Vaticano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Giugno 2021 - 16:19
in Attualità, Cronaca, Eventi, Varie

TERAMO – Una delegazione della Diocesi di Teramo-Atri (composta dall’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale e da numerosi dirigenti scolastici della provincia e dell’intero Abruzzo) è stata ricevuta in Udienza Generale da Papa Francesco questa mattina nel Cortile di San Damaso, nella Città del Vaticano. Il Sommo Pontefice nella sua catechesi ha invitato tutti i presenti a “perseverare nell’amore”. «In questa penultima catechesi sulla preghiera – sono state le parole del Santo Padre – parliamo della perseveranza nel pregare. È un invito, anzi, un comando che ci viene dalla Sacra Scrittura. L’itinerario spirituale del Pellegrino russo comincia quando si imbatte in una frase di San Paolo nella Prima Lettera ai Tessalonicesi: “Pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie” (5,17-18)». Papa Francesco ha poi salutato tutti i pellegrini ricordando anche «gli studenti della Regione Abruzzo che hanno partecipato al concorso sul presepe». A tutti loro, in vista della Solennità del Sacro Cuore di Gesù, l’invito a «guardare con fiducia al Sacro Cuore di Gesù e a ripetere spesso, soprattutto durante questo mese di giugno: Gesù mite e umile di cuore, trasforma i nostri cuori ed insegnaci ad amare Dio e il prossimo con generosità».

La delegazione della Diocesi ha consegnato a Papa Francesco gli atti del recente convegno “Con i giovani protagonisti nella storia. Gli adolescenti e il patto educativo e inter-generazionale” organizzato il 7 e 8 maggio scorsi dalla Diocesi e dall’USR in preparazione all’ultima edizione della Veglia Mariana Internazionale dei Giovani tenutasi a San Gabriele. Lo stesso documento è stato poi donato al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, incontrato a seguire nella sede del Ministero.

«Sia Papa Francesco che il Ministro Bianchi hanno espresso soddisfazione per questo impegno al servizio degli adolescenti» riferisce al termine degli incontri Monsignor Lorenzo Leuzzi. «Presentare loro i risultati dello sforzo di tante realtà al servizio dei ragazzi ci esorta a continuare in questo cammino a favore del patto educativo e in aiuto ai giovani come priorità nella fase post Covid-19. È nella formazione che i ragazzi potranno trovare un orizzonte di senso per la propria esistenza».

Per il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, attivamente partecipe ai lavori del convegno dello scorso maggio e ispiratore della pubblicazione degli atti, «abbiamo lavorato tantissimo e in condizioni molto difficili in quest’ultimo anno, ma abbiamo ottenuto grandi risposte in termini di capacità, competenze ed entusiasmo. Mai come in questo momento il Paese si è accorto della centralità della scuola, della sua importanza nella vita della comunità. A chi ci domanda “torniamo alla normalità?” noi rispondiamo che non ci possiamo accontentare ma stiamo andando oltre, e lo stiamo facendo tutti insieme. Questa è la chiave fondante della nuova fase della scuola».

Dopo il Ministro sono intervenuti la Dott.ssa Antonella Tozza, Direttrice Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, e Pietro Quaresimale, Assessore regionale con delega all’Istruzione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp