• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 04:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corridoio Tirreno-Adriatico: “Atti e documenti solo dal governo di centrodestra”

Pubblicato da Redazione
martedì, 08 Giugno 2021 - 17:50
in Economia, Politica
Guerino Testa

PESCARA – “Una delle priorità dell’attuale governance regionale, a cui ha dato seguito con atti e documenti ufficiali, è quella del riconoscimento del corridoio Tirreno-Adriatico. Partiamo dall’assunto incontrovertibile che l’Abruzzo è l’unica regione italiana che si affaccia sul mare a cui manca un’autorità portuale. I Colleghi delle Opposizioni, ancorati al “porto” di Civitavecchia, devono fare mente locale sul fatto che è una questione irrilevante tanto da non essere presente nel documento che abbiamo prodotto, senza contare che l’intera struttura tecnica del Ministero ha smontato integralmente la presunta utilità di legarsi all’Autorità di Civitavecchia.

Questione irrilevante ma anche dannosa in quanto il presidio portuale di Civitavecchia è prossimo al fallimento e nulla replicarono, all’intervento del Pd marchigiano che si risentì dell’ azione importante svolta dalla nostra Regione, per non parlare poi del leit-motiv dei 5 Stelle, accaniti sostenitori della tesi che l’Europa e il mondo intero sarebbero pronte a riconoscere il Corridoio trasversale Barcellona-Civitavecchia-Roma-Pescara-Ortona-Ploce ma che l’unico e vero ostacolo a tale riconoscimento sarebbe il fatto che il Porto di Ortona non dipenda dall’Autorità di Civitavecchia.

Alla Commissione europea non interessa nulla di quale sia l’Autorità che ‘comanda’ sui nostri porti (che, se fossero sufficientemente sviluppati, peraltro avrebbero una propria Autorità senza dipendere né da Ancona né da altri), e che questo tema sia letteralmente inconsistente ai fini del riconoscimento del Corridoio nelle Reti Ten-t. Noi, come Regione Abruzzo, dobbiamo dimostrare all’ Europa che, da un porto all’altro, le infrastrutture siano efficienti e che l’integrazione sia multinodale; per cogliere questi obiettivi è d’obbligo superare i campanilismi territoriali e politici per il bene della nostra regione.

Per quanto concerne la revisione delle Reti Ten-t che, finora, hanno visto l’esclusione in toto dell’Abruzzo sia per l’asse est-ovest che per quello nord-sud, i Colleghi delle Opposizioni devono constatare che la nostra Regione, targata centrodestra, è stata capofila e protagonista del progetto Roma-Pescara e che si è riusciti in un’impresa utopica ovvero mettere d’amore e d’accordo le regioni adriatiche interessate: Abruzzo, Marche, Molise e Puglia.

Evidenziamo, inoltre, la valutazione in corso per altre aree della regione, in particolare dell’aquilano, circa l’utilizzo dei fondi della Military Mobility (MMI) per il potenziamento della tratta Sulmona-Terni, oltre che per l’impiego dell’idrogeno nell’ambito del trasporto ferroviario. Confidiamo nell’azione diplomatica del Presidente Marsilio con il governo nazionale affinché l’Europa riconosca e, quindi ,finanzi il Corridoio Tirreno-Adriatico. E invitiamo le Opposizioni ad appoggiare tale azione per il raggiungimento dell’obiettivo comune”.

La nota congiunta dei capigruppo in Consiglio regionale, Guerino Testa (Fdi), Vincenzo D’Incecco (Lega Savini Premier), Mauro Febbo (FI) e Roberto Santangelo (Azione Politica) a latere dell’approvazione odierna del documento strategico relativo al Corridoio europeo trasversale tirreno-Adriatico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp