• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 11:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ad Avezzano, bimbi e famiglie animano la festa della mobilità sostenibile

 Ridolfi: “è il segno che la filosofia green fa proseliti in città”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 07 Giugno 2021 - 12:43
in Ambiente, Cronaca, Sport, Varie

AVEZZANO – Nuove leve protagoniste nel giorno dedicato all’ambiente e alla mobilità sostenibile organizzato dal settore ambiente del Comune di Avezzano in sinergia con associazioni di volontariato e privati: la passeggiata lungo le vie del centro, sotto l’attenta regia dei soci dell’associazione sportiva Pedalando, con punto di partenza e arrivo piazza della Repubblica, ha visto tra i principali protagonisti i bambini e le famiglie.  “Nonostante il tempo incerto”, afferma il presidente del consiglio comunale, Fabrizio Ridolfi, che ha partecipato al tour in bici insieme al figlio piccolo, “e’ stata una giornata da incorniciare soprattutto per la presenza di tante famiglie con i figli, segno che la filosofia green è in crescita. Il futuro è all’insegna della sostenibilità”.

La carovana della mobilità sostenibile, dove erano presenti anche il presidente della commissione ambiente, Maria Antonietta Dominici, e due agenti della Polizia locale, sempre in bici, quindi, ha animato la mattinata in città: partiti da piazza della Repubblica i ciclisti in erba guidati dagli adulti hanno attraversato via Mazzini, via Diaz, via Albense, via Don Minzoni, via Silone, via Einaudi, via De Nicola, via Tarantelli, via Di Vittorio, via Maestri del Lavoro, via Einaudi, via Cavalieri di Vittorio Veneto, via Bagnoli, via Trieste, via Marconi, per concludere la passeggiata davanti al Municipio.

Per incentivare la mobilità sostenibile, oltre al tour in bici per le vie del centro, l’amministrazione Di Pangrazio ha arricchito l’evento con un momento formativo, in piazza Risorgimento, dove gli addetti ai lavori di Comune, Enti pubblici, associazioni e privati hanno fornito brochure e informazioni sulle buone prassi in difesa dell’ambiente, la sicurezza stradale per bici e velocipedi:  in Piazza c’erano anche gli stand con auto ibride ed elettriche. Nel pomeriggio, invece, alla riserva del monte Salviano, nell’area del valico, vicino al “Teatro della germinazione”, l’opera realizzata dall’artista pescarese, Pietro Cascella, l’associazione Plastic free ha tenuto un laboratorio di educazione ambientale per i bambini, seguito da uno spettacolo di biodanza organizzato da Ambecò  nell’area antistante il santuario della Madonna di Pietraquaria. L’evento ha chiuso i battenti all’arena Mazzini con la proiezione del film “La fattoria dei nostri sogni”, ultimo atto del festival cinema e ambiente Avezzano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati
Sport

Rugby L’Aquila: domani derby al Fattori con il Paganica, l’elenco dei convocati

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:59
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp