• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 05:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Girolamo (M5S) replica al Comitato No Hub del Gas

Pubblicato da Redazione
domenica, 06 Giugno 2021 - 19:38
in Cronaca, Politica
Gabriella Di Girolamo

ROMA – Ringrazio il grande contributo che il Comitato “No Hub del gas” ha dato alla battaglia che ormai da dieci anni stiamo facendo noi tutti, cittadini ed enti pubblici delle aree attraversate dal progetto “Linea Adriatica Snam” e nello specifico quella che sta facendo il nostro territorio sulla tratta Foligno-Sulmona e la Centrale di Compressione annessa.

Mi duole però puntualizzare che nonostante la Risoluzioni in Commissione ambiente della Camera dei Deputati del 2011, le Mozioni in Consiglio Regionale, gli appelli e i ricorsi da parte di Regioni e Comuni, le interrogazioni Parlamentari e le innumerevoli prescrizioni indicate in ambito ambientale, le varie autorizzazioni per la costruzione dell’opera sono comunque nel tempo andate avanti.

Così la Senatrice abruzzese del M5S Gabriella Di Girolamo.

La Mozione che renderò pubblica la prossima settima, non appena avrò provveduto al deposito, condivisa e sottoscritta da autorevoli colleghi, esprime nelle premesse tutte le motivazioni che ci spingono a chiedere al Governo, tra i vari impegni, a valutare concretamente “le diverse opzioni di tracciati alternativi proposti nel corso degli anni, coinvolgendo gli enti locali, i comitati e le associazioni rappresentative degli interessi del territorio, al fine di individuare una soluzione che comporti il superamento delle molteplici criticità sotto i vari profili evidenziati che l’attuale opera comporta per il territorio e la cittadinanza interessata, prendendo in considerazione anche l’eventuale opzione zero”.

Detto questo, penso che il disperato appello del Coordinamento a non depositare la mozione che, a loro dire, “farebbe fare alla lotta un salto indietro di molti anni” non abbia un gran senso.

Innanzitutto – aggiunge – credo che sia stato importante aver trovato la condivisione tra più forze politiche in modo da dare più forza a questa mozione al fine della sua calendarizzazione e discussione in aula.

Non so se anche quest’opera, come le tante trovate in uno stato avanzato da appena insediata, abbia obbligazioni giuridicamente vincolanti sulle quali si può intervenire marginalmente, ed è per questo infatti che chiedo al Governo di valutare “l’opzione zero”, ma se ciò non fosse possibile, non voglio abbandonare la possibilità di poter spostare il tracciato da un territorio come il nostro che sappiamo essere ad altissimo rischio sismico, soggetto al fenomeno di incursione termica, sede di un importante corridoio faunistico e sito di alimentazione dell’orso bruno marsicano e che comprometterebbe per sempre le possibilità di uno sviluppo economico naturalistico.

Non capisco – termina Di Girolamo – come il Coordinamento No Hub del Gas valuti questa mia iniziativa “un operazione di pura facciata” e mi chiedo quanti siano i cittadini che condividono questo pensiero.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25
L’Aquila: parcheggi rosa per mamme e donne in gravidanza
Cronaca

Parcheggi rosa, nuove aree all’Aquila per le donne in gravidanza e le famiglie con bambini

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:19
Visita del Garante dei detenuti al carcere di Sulmona
Cronaca

Visita del Garante dei detenuti al carcere di Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:15
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 9 agosto: oggi 1826 positivi e 1836 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:11

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati