• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 10:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Degrado cimiteri e bare abbandonate, Taranta replica a De Santis: “Le solite illazioni”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Giugno 2021 - 10:39
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – “In relazione all’articolo apparso sui vari quotidiani e che ha per oggetto la denuncia effettuata dal consigliere Lelio De Santis circa il degrado dei cimiteri e le presunte bare abbandonate nei viali, duole doversi ancora una volta rammaricare per come certi temi, di estrema rilevanza, vengano usati per polemiche insensate e fuori luogo”.

Così l’assessore comunale dell’Aquila Fabrizio Taranta, replica al consigliere Lelio De Santis.

“La foto pubblicata a corredo dell’articolo in questione – chiarisce l’assessore Taranta – mostra il corridoio del piano terra dell’edificio denominato ‘Nove Martiri’ del Cimitero monumentale della città, inagibile dal sisma del 2009, che custodisce circa 2000 defunti.

L’ingresso all’edificio, poiché gravemente danneggiato e pericolante, è severamente vietato ed i varchi sono chiusi e delimitati da recinzioni metalliche e teli oscuranti.

Recentemente, nel rispetto della volontà di alcune famiglie di voler trasferire i resti mortali dei propri cari in altre sepolture, sia all’interno dello stesso cimitero dell’Aquila che in altri siti, l’Ufficio Cimiteri del Settore Ambiente e Protezione Civile, con la collaborazione del Settore Ricostruzione Pubblica, competente per i futuri lavori di ristrutturazione, ha programmato nei giorni scorsi l’estumulazione di otto salme con il contestuale trasferimento nelle nuove sepolture.

La foto stessa mostra, infatti, una delle casse, naturalmente vuota, che al momento della traslazione è risultata gravemente deteriorata dal tempo. Questa circostanza ha reso necessario procedere con immediatezza all’utilizzo di una nuova cassa per la custodia dei resti del defunto.

La ditta, che ha eseguito l’operazione nelle ore pomeridiane, ha poi richiuso gli accessi all’edificio ed ha provveduto, nei giorni immediatamente successivi, a rimuovere anche la cassa deteriorata”.

“Chiarito ciò – prosegue l’assessore Taranta – è indubbio che vigileremo con maggiore rigore su tali operazioni e che mai più dovrà ripetersi che resti di eventuali estumulazioni rimangano abbandonati anche solo per qualche ora. E saremo ancora più vigili anche nei confronti di chi, contravvenendo alle prescrizioni, si intrufolerà nelle zone interdette, o tenterà di rimuovere, come spesso accade, il telo oscurante ivi collocato, ad esclusiva tutela, naturalmente, della incolumità pubblica”.

“Inoltre, riguardo il riferimento alla gara d’appalto, che secondo il Consigliere Lelio De Santis è aggiudicata al massimo ribasso, segnalo – precisa Taranta – che la gara dei servizi cimiteriali è invece aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che, come noto, coniuga l’elemento qualitativo con il prezzo offerto, con particolare rilievo, in questo caso, al punteggio attribuito ai contenuti dell’offerta tecnica”.

“Nel ribadire quindi che in nessun cimitero comunale si trovano bare di defunti abbandonate nei viali, come denunciato nell’articolo giornalistico e che l’interno dell’edificio fotografato è accessibile ai soli addetti ai lavori e non al pubblico, si conferma il costante impegno di questa Amministrazione nella manutenzione ordinaria e straordinaria dei diciannove cimiteri comunali di propria competenza. Un’attenzione, la nostra – conclude l’assessore Taranta – che i cimiteri cittadini mai hanno avuto prima d’ora e ciò è testimoniato non solo dagli interventi, più volte ricordati, presso i cimiteri delle frazioni, ma anche dalle decine di lavori di straordinaria manutenzione terminati e programmati già solo nei primi mesi di quest’anno sul cimitero monumentale della città: manutenzione sugli edifici 2009 e 1990, sulla cappella Cerasoli, sul muro di cinta, sull’edificio 2005, sugli impianti elettrici dei campi a terra, lungo tutti i viali, ecc.”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp