• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 11:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Statale 80: Anas pronta ad un nuovo scempio ambientale con abbattimento di tutti gli alberi

Pubblicato da Redazione
martedì, 01 Giugno 2021 - 16:37
in Ambiente, Cronaca, Politica

L’AQUILA – “L’ ANAS  ha comunicato al settore competente della Regione Abruzzo in data 22 Aprile che provvederà ad abbattere tutti gli alberi sulla statale 80, dall’ospedale fino ad Arischia e, ormai decorsi i 30 giorni di legge, farà  l’ennesimo scempio ambientale nel territorio del Comune di L’Aquila.”

Lo denuncia Lelio De Santis, Capogruppo Cambiare insieme al Comune dell’Aquila.

“Le ragioni alla base di questa assurda decisione – continua De Santis – sarebbero legate alla sicurezza, con l’eventuale  posizionamento di guardrail, ma è più probabile che siano legate ad una logica economica ed utilitaristica aziendale, che ritiene più comodo e meno dispendioso tagliare gli alberi, invece di potare gli stessi alberi e posizionare i dissuasori di velocità.
La stessa motivazione è stata a base della recente decisione di abbattere tutti gli alberi sulla statale 17, in zona San Gregorio, dove l’Anas non ha mai provveduto a posizionare i guardrail!
Ora, è necessario che l’Anas capisca che gli alberi rappresentato una ricchezza ambientale per un territorio, che hanno un valore intrinseco da rispettare e che nessuna ragione economica può calpestare!
In particolare, i filari di alberi di alto fusto e di indiscusso pregio, presenti sulla statale 80, hanno un grande valore paesaggistico  da salvaguardare ad ogni costo!
D’ altra parte, la competenza a vigilare ed a decidere un  eventuale abbattimento selettivo è in capo al Comune dell’Aquila, mentre all’Anas compete il compito di assicurare la sicurezza della strada nei modi possibili, posizionando i dissuasori di velocità ed i guardrail.”

“Al fine di bloccare questo ennesimo scempio ambientale e questa provocazione verso la comunità aquilana, – conclude De Santis – mi  appello alla Regione ed, in particolare, all’assessore aquilano all’Ambiente ed Agricoltura, Emanuele Imprudente, perché valuti sul piano del merito e dell’ opportunità il problema ed assuma una decisione di diniego dell’autorizzazione richiesta dall’Anas.
Mi appello anche al Comune ed all’assessore all’ambiente perché non assistano passivamente e perché facciamo sentire la loro voce, a difesa di un patrimonio arboreo di grande rilievo ambientale.
Mi auguro che non sia necessario ricorrere ad azioni popolari eclatanti per difendere gli alberi, che continuamente vengono abbattuti in città senza un valido motivo.”

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp