• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 14:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Consiglio comunale, via libera al rendiconto di gestione 2020

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Maggio 2021 - 20:11
in Economia, Politica

L’AQUILA – Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato oggi pomeriggio il rendiconto di gestione (bilancio consuntivo) per l’anno 2020. A favore hanno votato 19 consiglieri, 9 i contrari.

Dal rendiconto, illustrato in aula dall’assessore al Bilancio, il vice sindaco Raffaele Daniele, emerge un avanzo di amministrazione di circa 22 milioni e 855mila euro. Di questi, 4 milioni e 284mila euro circa vengono vincolati per alcune coperture, tra cui quelle per le minori entrate e le maggiori spese derivanti dall’epidemia covid-19 e le ulteriori minori entrate dovute all’esenzione del canone di occupazione di spazi e aree pubblico (Cosap), prevista dalle normative per l’emergenza sanitaria in corso. Accantonati, invece, 18 milioni e mezzo di euro circa per vari fondi, quali quelle per le eventuali perdite delle società partecipate, per i crediti di dubbia esigibilità, per il contenzioso e per la copertura di eventuali debiti fuori bilancio o per eventuali passività pregresse.

Via libera anche al rendiconto di gestione 2020 dell’Istituzione centro servizi anziani, che gestisce la casa albergo ex Onpi e i servizi per la terza età. Il rendiconto, approvato dal consiglio di amministrazione del Csa, ha evidenziato un avanzo di amministrazione di circa 6 milioni e 340mila euro, con un fondo cassa al 31 dicembre dell’anno scorso di circa 2 milioni di euro. L’assessore alle Politiche, Francesco Cristiano Bignotti, che ha illustrato la delibera in Aula, ha precisato che l’attività dell’Istituzione nel 2020 è stata influenzata dalla pandemia in corso, con la sospensione o la rimodulazione di alcune attività. Ha citato, come esempio, l’accesso degli ospiti nella residenza per anziani, ricominciato solo di recente, dopo una lunga sospensione, e questo ha comportato una riduzione delle entrate dal pagamento delle rette.

In precedenza l’Assemblea aveva dato il via libera agli atti propedeutici al rendiconto di gestione: l’inventario dei beni mobili (con l’elenco di quelli dismessi e l’elenco della raccolta fotografica delle opere d’arte in possesso del Comune), quello dei beni immobili, di proprietà dell’ente e i conti degli agenti contabili. Per quanto riguarda i beni immobili, l’elenco contempla circa 720 tra infrastrutture e beni demaniali, infrastrutture non demaniali, terreni non demaniali, abitazioni equivalenti, alloggi Case e Map, altri beni disponibili e indisponibili e scuole, per un valore complessivo di circa 1.055 milioni di euro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti adottati oggi 12 agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 19:08

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati