• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 10:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultura: Pezzopane, “dopo MAXXI recuperiamo luogo simbolico per artista internazionale Marcello Mariani

Pubblicato da Redazione
domenica, 30 Maggio 2021 - 18:48
in Attualità, Cronaca, Cultura, Politica
– Marcello Mariani.

L’AQUILA – “Marcello Mariani merita di più ed oltre. Il servizio andato l’altra sera su Rai5 è stato commovente ed emozionante, non solo per come è stato raccontato il MAXXI inaugurato poche ore prima, ma per il giusto tributo e ricordo di uno degli artisti più grandi dell’arte contemporanea. Credo che il risultato ottenuto con la realizzazione del MUSEO MAXXI possa incoraggiarci a pensare e realizzare cose nuove da dedicare all’arte contemporanea. E Marcello Mariani è stato una artista aquilano che parla al mondo. La città, i luoghi, gli spazi, le strade, le persone sono piene delle emozioni che lui regalava. Sono stata molte volte nel suo studio, la prima volta credo su sollecitazione di Giampaolo Arduini che promosse una azione per salvare lo studio e le opere di Marcello da una sorta di sfratto dal meraviglioso atelier di Via Sassa concesso saggiamente dal Sindaco Enzo Lombardi e che apparve ai più un inutile sfregio all’artista. Mariani rimase, grazie alla sollevazione popolare in quel luogo che diventò ancor di più uno spazio simbolico fino al tragico terremoto.

Da Presidente della Provincia dell’Aquila proposi all’ente di acquistare un suo lavoro, da collocare assieme alle opere dei grandi abruzzesi di cui la Provincia è dotata, da Teofilo Patini in poi. Quel meraviglioso dipinto mi trasferiva una serenità e una curiosità ogni volta che lo guardavo, una finestra sul mondo. Ebbi poi la fortuna di contribuire alla realizzazione della storica mostra nella Chiesa di San Domenico promossa dalla regione Abruzzo, fu un trionfo di bellezza, capacità visionaria, talento internazionale. Non può esserci indifferenza verso Marcello di cui ricordo tante cose, anche divertenti e sorprendenti. Una per tutte: Mariani donò un suo bellissimo lavoro per un’asta di artisti del territorio che sostenevano la candidatura a Sindaco del nostro caro Celso Cioni. L’opera era grande ed il costo all’altezza della bellezza dell’opera. Per facilitare la vendita e l’obiettivo che l’asta si era proposto, tagliò il quadro in due parti e fu sorprendente il risultato, perché erano entrambi meravigliosi. Marcello Mariani era unico ed il lavoro di suo figlio Daniele a testimoniare il grande padre ed artista è ammirevole. Anche qui, ora che abbiamo riconquistato e stiamo riprendendo altri luoghi da destinare alla cultura, si potrebbe realizzare, anche in collaborazione con la Fondazione MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo un luogo permanente per Marcello Mariani così come ha giustamente proposto anche il consigliere Pierpaolo Pietrucci. È Un’idea che si può e si deve fare, unendo le volontà e la città.“

Così Stefania Pezzopane Deputata Dem sostiene la proposta lanciata da Pierpaolo Pietrucci consigliere regionale del Pd di uno spazio per l’artista aquilano Marcello Mariani.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp