• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 09:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carla Fracci, la Giselle Celeste: omaggio di Petricca alla danzatrice divina

Pubblicato da Redazione
domenica, 30 Maggio 2021 - 19:03
in Attualità, Cronaca, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – di Andrea Petricca – Carla Fracci, all’anagrafe Carolina, da “nubecola celeste” è divenuta in vita “nubecola terrestre” come scriveva Eugenio Montale, il quale dedicò alla ballerina “divina” una poesia dai versi armoniosi e danzanti. Come dall’iperuranio di Platone, l’uomo nasce dal cielo per farsi vita e corpo in terra e poi tornare nella luce del tutto. Anche Carla ha seguito serenamente, come lei stessa diceva, “con tenacia, determinazione, disciplina e costanza” questo percorso caduco ed eterno, lo ha vissuto pienamente facendo della danza il suo stesso respiro.

Come tutti i grandi Maestri, Carla ci ha accompagnato con grazia e gentilezza sulla via della bellezza, una via tracciata dalla sublimità corporea del gesto e del movimento. Una via della bellezza da percorrere, una missione da affrontare al fine di raggiungere la meta, il sublime, l’iperuranio, quella luce eterna che lascia raggi di sole e ombre sul cammino della nostra vita. Carla non aveva come scopo quello di divenire “prima donna” o di raggiungere un successo che subito “evapora”; il successo è semmai qualcosa di accessorio, di conseguente, è un traguardo disinteressato rispetto al vero senso profondo, divino e umano dell’arte. Carla Fracci, esattamente come anche Ezio Bosso, ha mantenuto un’umiltà nobilitante con cui ha sempre difeso il proletariato (classe sociale da cui anche lei proveniva) e il diritto per tutti di poter fare arte, senza distinzioni contrassegnate da élite, società bene o “castelli dorati”.

L’arte è per tutti, è di tutti, ma proprio per questo tutti abbiamo il dovere di comprenderla a fondo, di studiarla, rispettarla e difenderla. La danza diventa con Carla Fracci un sentimento di vita, una sensibilità fine ed equilibrata con cui scegliere la verità da seguire, un amore puro che si sprigiona dall’arte per estendersi alla famiglia, alla società, al pubblico. Essere artisti significa essere filosofi e Carla lo è stata con quella delicatezza e femminilità propria di una ballerina autentica; l’autenticità era infatti per lei il principio fondamentale per comunicare e condividere l’arte, poiché se la danza, come la musica, è un dono, l’artista deve essere autentico per volerla donare. La bellezza non è qualcosa di banale o scontato, un semplice materiale di consumo e di intrattenimento, ma è un sacrificio fisico e mentale che dona libertà, piena coscienza e infine trascendenza all’essere: Carla lo ha sempre dimostrato e ribadito dicendo anche che la danza è una “grande vocazione”.

Carla Fracci, come il saggio ideale di Seneca, ha saputo comprendere e vivere il tempo che è un dono esattamente come l’arte, lo ha saputo modellare con la perfezione del movimento danzante, lo ha reso vitale ed irripetibile con la sua bellezza umana ed artistica; Carla è stata un tramite tra la corporeità terrena e l’estetica interiore, è stata la personificazione della danza come Ezio Bosso lo è stato della musica. La danza, la filosofia di bellezza che traduce una misteriosa simbiosi tra anima e corpo, è divenuta, grazie a Carla, tangibile sublimità rivolta a chiunque avesse voluto e vorrà ascoltare e guardare con attenzione e rispetto.

Con una dignità commovente Carla Fracci ha ora raggiunto il sublime, quella luce che da sempre ha tracciato la via della sua bellezza. Nell’antica Grecia l’unione culturale era costituita da musica, danza e poesia: la danza di Carla Fracci, la musica di Ezio Bosso e la poesia di Franco Battiato, un altro grande Maestro come Carla ed Ezio.

Carla è ora Giselle che danza sulle alte musiche del Cielo; basterà saper alzare gli occhi verso le stelle e ascoltare, e guardare.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp