• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 01:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Interpellanza Paolucci su programma straordinario investimenti in edilizia sanitaria: “Dopo due anni e mezzo è ancora tutto fermo alla propaganda”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Maggio 2021 - 16:35
in Politica, Varie
Silvio Paolucci

L’AQUILA – “Programma pronto a partire con la giunta di centrosinistra, edilizia sanitaria ferma da due anni e mezzo con quella di centrodestra, Marsilio dica se oltre gli annunci intende mettere a frutto i progetti e i fondi giacenti per gli investimenti in strutture sanitarie sul territorio e se riuscirà a procurarne altri per realizzare tutto quello che finora ha promesso”, una domanda articolata in un’interpellanza presentata dal capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci al presidente Marsilio.

Si tratta di una programmazione pronta, con progetti e fondi individuati dalla precedente giunta regionale, contenuti nella D.G.R. n. 742 del 28/09/2018, che prevedeva la copertura di parte delle spese per la costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto con ricorso a forme di partenariato, ma ad oggi in stallo, stando anche a quanto riferito dall’assessore alla Sanità in risposta a una precedente interpellanza di Paolucci. “È ferma e inspiegabilmente giacente una dotazione di oltre 143 milioni di euro ministeriali, con il progetto di fattibilità relativo a diversi presidi ospedalieri contenenti tutte le informazioni capaci di far passare l’iter alla fase operativa – lamenta Paolucci – con il via libera pure della Corte dei Conti dal 18 settembre 2019 per la messa in contabilità delle risorse riferite alla ristrutturazione del nosocomio di Penne con pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 39 del 17 febbraio 2020. Una stasi la cui origine non può essere nelle procedure, visto che tutto era pronto e di cui chiediamo lumi, innanzitutto per capire se l’esecutivo punti a cancellare anche quella programmazione, come ha fatto con la rete ospedaliera del centrosinistra, rimpiazzata con un piano deludente e già vecchio, perché atteso per il 2019. Ci preme sapere inoltre se verranno confermate le previsioni di finanziamento degli investimenti varati con il Governo Gentiloni, che prevedevano 12,5 milioni di euro per riqualificare il nosocomio di Penne e 81,59 milioni di euro per realizzare l’ospedale di Teramo. Ma, più di ogni altra cosa, chiediamo di capire quali investimenti in edilizia sanitaria siano stati fatti dall’avvio della XI legislatura a oggi e quali, invece, intenderà assumere nel prossimo futuro, perché nei due anni e mezzo di governo regionale di centrodestra  oltre ad annunci generici e ciclici, non ci sembra di vedere un lavoro concreto e utile in tal senso e, soprattutto, non ci sembra che nemmeno si stiano cercando ulteriori risorse rispetto a quelle da noi lasciate in eredità, nonostante la pandemia e lo scompaginamento dei servizi territoriali abbiano mutato notevolmente sia l’urgenza degli interventi che la complessità degli stessi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp