• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 13:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta della Green Way con Bikeitalia day Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Maggio 2021 - 16:26
in Ambiente, Eventi, Sport, Varie

PESCARA – La città di Pescara ha aderito al Bike Italia Day,  che si terrà il 2 giugno per celebrare la Giornata Mondiale della Bicicletta (lanciata nel 2018 dall’Onu). La manifestazione, che è stata presentata questa mattina in Comune durante una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’assessore alla Mobilità Luigi Albore Mascia il dirigente del settore comunale e i rappresentanti delle associazioni, si terrà in contemporanea in diverse città italiane e  propone una pedalata  per la città per diffondere l’impatto positivo dell’uso della bicicletta sulla vita di tutti e sulla mobilità urbana.

Il progetto assume rilievo sotto molteplici aspetti: da quello paesaggistico a quello che vuole condurre i cittadini alla riscoperta di un percorso che funge da collante tra diversi distretti urbani di Pescara. Il riferimento è alla cosiddetta Green way, ossia la pista ciclabile che costeggia il fiume e i suoi spazi di pregio ambientale; lo stesso si può dire riguardo al profilo storico della città che lega la sua tradizione proprio alla storia de La Pescara, come d’Annunzio chiamava il corso d’acqua. Il settore Mobilità del comune di Pescara, in questo scenario, vuole promuovere e far riscoprire la ciclabilità del suo lungofiume. Il percorso sarà di scoperta e di riscoperta della città attraverso un nuovo sguardo e nuove angolazioni.

L’evento è pubblico, gratuito e rivolto a tutti i cittadini che potranno partecipare con la propria bicicletta, o prenotarne una presso la sede di Legambiente alla stazione ferroviaria di Pescara  (fino a 30 minuti prima), ad un percorso di due ore, che partirà alle 16.00 dal Palazzo di Città (Piazza Italia) ,

Dall’area antistante il palazzo comunale si passerà sul Ponte Risorgimento e nel centro storico, dove vi sarà una piccola sosta dianzi al Museo delle Genti d’Abruzzo di cui saranno brevemente illustrate le collezioni; poi si attraverserà il ponte di ferro  e il ponte Flaiano per arrivare sulla Green way del lungofiume che sarà percorso fino all’azienda Fater. Qui vi sarà un break per una breve conversazione sulle potenzialità e sui progetti che riguardano il fiume di Pescara. Una parte della pedalata sarà accompagnata da una chiatta che seguirà, effettuando qualche ripresa, le bici dal fiume.  Sarà quindi l’occasione per scambiare opinioni e informazioni sulla ciclabilità urbana e sulle potenzialità del tratto ciclabile fluviale, nel contesto della futura rete cicloviaria della città. Per permettere una buona riuscita della manifestazione è gradita la prenotazione tramite l’evento pubblicato sulla pagina FB del settore Mobilità del Comune di Pescara. Durante la pedalata – ricordano gli organizzatori  – ciascuno sarà responsabile della propria sicurezza e sarà chiamato a comportarsi in modo da non arrecare danno a persone o cose prima, durante o dopo il BIKEITALIA DAY, oltre che a rispettare la normativa corrente anti-Covid-19.

“È importante affermare anche in questa circostanza – ha detto l’assessore Luigi Albore Mascia – come la prospettiva che abbiamo dinanzi per i prossimi dieci anni  sia quella di intercettare risorse europee destinate proprio a questi temi, ossia quelli della mobilità sostenibile e della sensibilizzazione delle nuove generazioni a forme di spostamento diverse da quelle che conosciamo oggi. Noi stiamo lavorando con questa visione e in estate avremo un grande evento nazionale e saremo presenti con uno stand anche a Ecomob. Voglio ringraziare qui i rappresentanti delle associazioni, Giuseppe Di Marco, presidente regionale di Legambiente, Mauro Marrone della Federazione ciclistica italiana, e Filippo Catania, presidente della Fiab di Pescara, che svolgono un ruolo fondamentale per noi”.

Il BIKEITALIA DAY è un evento promosso da Bikeitalia.it e diffuso su tutto il territorio nazionale: hanno aderito numerose città, l’elenco aggiornato è disponibile su www.bikeitalia.it/day

L’iniziativa di  PESCARA è promossa dal Comune di Pescara -SETTORE MOBILITA’- organizzata da Pubblievents di Paolo Tarantelli e D’Angelo Laura con il supporto degli Arch. Mastrolonardo Luciana e Oranges Maurizio, la Fiab Pescara bici, Legambiente e la Federazione ciclistica italiana.

Le strade oggetto dell’itinerario  del 2 giugno sono: Piazza Italia, Viale Marconi, C.so Manthonè, Piazza Garibaldi, Via Gabriele D’Annunzio, Ponte di Ferro , Lungofiume, Madonnina.

Il percorso della manifestazione viene svolto a marcia libera da tutte le persone partecipanti, nel rispetto del codice della strada e delle misure anti-Covid.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il cuore di una rondine
Eventi

Papa Francesco protagonista della 40esima Perdonanza moderna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 13:06
Alto Sangro, iniziato il torneo “Givova Soccer Experience”
Sport

L’Aquila Soccer School tra riconoscimenti e giovani che lasciano la scuola verso club professionistici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:49
Cinema: il mito di Marilyn Monroe
Attualità

Cinema: il mito di Marilyn Monroe

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:26
Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare
Cronaca

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:08
“Fame di Pane”, spettacolo teatral musicale ad Ovindoli il 14 Agosto
Arte

“Fame di Pane”, spettacolo teatral musicale ad Ovindoli il 14 Agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:05

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati