• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Demanio idrico: pago pa, nuovo sistema pagamento regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Maggio 2021 - 16:04
in Ambiente, Politica, Varie

L’AQUILA – Pago PA diventa l’unico ed obbligatorio sistema di pagamento da utilizzare per versare gli oneri del demanio idrico.

Il Dipartimento Territorio e Ambiente–Servizio Demanio Idrico e Fluviale della Regione Abruzzo, a partire dall’anno in corso, ha attivato, infatti, il sistema PagoPA per la riscossione dei canoni del demanio idrico, inviando a tutti gli utilizzatori le nuove modalità semplificate per il pagamento di quanto dovuto mediante un semplice collegamento al portale dedicato, effettuabile da casa.

Tutti coloro che prelevano e utilizzano acque pubbliche sono tenuti a pagare un canone annuo.

“Dopo circa un ventennio – ha commentato il vice presidente Emanuele Imprudente – una vera e propria rivoluzione digitale, realizzata dal Servizio Demanio Idrico e Fluviale con il fondamentale supporto del Servizio informatico della Regione Abruzzo, ha reso più snella ed efficiente l’attività degli uffici i quali, quindi, potranno dedicarsi con maggiore incisività a curare l’attività di recupero dell’evasione e dell’elusione, nel rispetto del principio dell’equità fiscale, da cui certamente deriverà una maggiore entrata per l’Ente regionale. La dematerializzazione e la deburocratizzazione del servizio offerto, rappresentano un deciso passo in avanti da parte dell’Amministrazione regionale, sempre più attenta a stabilire una relazione positiva con i cittadini, presentandosi in maniera più efficiente e trasparente”.

Il versamento degli oneri del demanio idrico (canoni, spese di istruttoria, cauzione e sanzioni) può essere effettuato con le seguenti modalità: con PagoPA mediante il link https://pagora.regione.abruzzo.it/ attraverso la sezione che interessa tramite pagamento PagoPA online o tramite avviso di pagamento se si dispone del codice avviso; con PagoPA presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) autorizzati (es. Istituto di Credito, Ufficio Postale), presentando l’avviso di pagamento; per gli Enti Pubblici, sul conto corrente di contabilità speciale utilizzando il codice Iban IT13 T 01 0000 3245 4013 000 31195 – BIC/SWIFT BIT AIT RRENT, specificando la causale di versamento [Identificativo Univoco di Versamento (IUV), partita iva o codice fiscale, codice utenza, annualità pagamento] presenti nell’avviso di pagamento PagoPA.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento si può fare riferimento al sito PagoPA.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp