• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 02:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sostegnibis: Pezzopane, “Bisogna ripartire dal lavoro per vincere la crisi, buone misure nel Decreto”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 24 Maggio 2021 - 09:06
in Economia, Politica
Stefania Pezzopane

L’AQUILA – “Bisogna ripartire dal lavoro, non abbiamo molte strade per uscire dalla crisi. E le misure inserite nel Decreto Sostegnibis ci permettono di accompagnare la ripresa ed il ritorno più rapido possibile ad un’economia normale, non drogata dalla pandemia. Ci sono misure importanti ed alcune significative innovazioni.

Ecco le più importanti in sintesi.
1) Il Contratto di rioccupazione post pandemia: il contratto a tempo indeterminato sarà legato alla formazione e a un periodo di inserimento di massimo sei mesi, durante il quale il datore di lavoro godrà di un esonero contributivo al 100%.
Gli sgravi verranno restituiti nel caso in cui il lavoratore non sarà poi confermato al termine del periodo di inserimento.
Gli sgravi sono cumulabili con gli altri interventi a disposizione delle aziende.

2) Il Contratto di espansione: si abbassa a 100 dipendenti la soglia per il 2021 sia per lo scivolo che per la riduzione dell’orario.

3) Il Contratto di solidarietà: le aziende che a giugno avranno lo sblocco dei licenziamenti, con un calo del 50% di fatturato, possono stipulare un contratto di solidarietà che porta la retribuzione dei lavoratori al 70%, ma l’impresa deve impegnarsi nella stipula dell’accordo collettivo al mantenimento dei livelli occupazionali. La riduzione massima di orario viene innalzata portando la riduzione media massima all’80% e la riduzione complessiva massima al 90%.

4) Commercio e Turismo: previsto un Incentivo per la fuoriuscita dalla Cassa Covid, previsione di un esonero contributivo al 100% per i dipendenti che vengono riportati al lavoro nel periodo di vigenza della cassa covid.

5) Blocco décalage NASPI : blocco della riduzione dell’importo dell’assegno di disoccupazione.

6) Reddito di emergenza ampliato di quattro mesi, fino a settembre 2021.

7) Autonomi e professionisti: prorogata la scadenza dei versamenti contributivi al 20 agosto 2021.

8)Sostegno a mantenimento livelli occupazione: per le aziende che chiedono la Cassa Covid entro fine giugno il blocco dei licenziamenti è prorogato al 28 agosto.
Dal primo luglio le aziende che utilizzano la cassa ordinaria non dovranno pagare le addizionali e non potranno licenziare mentre utilizzano la cassa integrazione.

9)Grandi crisi industriali: proroga di sei mesi della Cassa per cessazione purché venga richiesta entro la fine del 2021. 10) Scuola dei Mestieri: istituzione di un Fondo presso il Ministero del Lavoro (Scuola dei Mestieri) con una dotazione di 20 milioni di euro per integrare politiche attive del lavoro e sistema di industria nazionale, a livello locale.
Percorsi di formazione per i giovani nelle aziende per sostenere l’integrazione del mondo del lavoro dei Neet.

Sono misure importanti e ringrazio il Ministro Orlando per l’impegno portato avanti. Nel lavoro parlamentare potremo ulteriormente rafforzare le necessarie misure.”

Così Stefania Pezzopane della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera ha commentato le misure sul Lavoro previste nel Decreto Sostegnibis.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Economia

Pnrr: 2,5 milioni per copertura pista pattinaggio Santa Barbara e cittadella sport a Roio

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:13
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati