• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meno di un mese ad Euro2020: chi parte favorito

Pubblicato da Redazione
lunedì, 24 Maggio 2021 - 19:32
in Attualità, Eventi, Sport

L’AQUILA – Meno di un mese e partirà Euro2020, con un anno di ritardo. Il Covid-19 aveva bloccato l’Europeo nella scorsa estate ma per fortuna la stessa sorte è stata scongiurata e l’11 giugno si partirà regolarmente con la kermesse che dovrà eleggere la squadra più forte d’Europa. Tornerà anche il pubblico, per l’occasione, a cominciare dalla gara inaugurale che giocherà l’Italia contro la Turchia allo Stadio Olimpico di Roma. Ma chi la spunterà questa volta? Non è azzardato fare dei pronostici.

Parte ovviamente favorita la Francia già campione del mondo e grande sconfitta ad Euro2016. Il portale di scommesse sportive 1Bet quota la vittoria dei Transalpini a 6. E a ben guardare la Francia ha dalla sua forse la squadra più completa, impreziosita dal genio di Mbappé e dal grande ritorno di Karim Benzema.

Deschamps, che pare essere arrivato ormai al passo d’addio, vuole riportare a casa l’Europeo che manca in Francia dal 2021. Di certo qualità e scelta nella sua rosa non mancano affatto. Ma c’è una concorrenza spietata da battere. La prima risponde al nome di Inghilterra.

I Tre Leoni sono dati dai bookmaker tra i favoriti, con una quota a 6. L’Inghilterra ha forse la miglior selezione da trent’anni a questa parte, una rosa forte che mixa gioventù ed esperienza e che vuole tornare ad un successo che difatti manca dal 1966. Harry Kane e compagni dovranno cercare di ripetere il buon Mondiale russo e perché no, tentare l’impresa finale che non sarebbe per nulla stupefacente.

Tra le favorite i bookmaker pensano anche al Belgio (7). I Red Devils hanno da sempre una nazionale forte ma finora grande incompiuta. Euro2020 sarebbe un buon primo passo per la costruzione di un ciclo che rischia di rimanere altrimenti ancora con “zeru tituli”. Dopo i Diavoli Rossi ecco che spuntano le Furie Rosse spagnole, chiamate a dover riscattare le ultime uscite troppo opache. Dopo i successi del 2008-2012 e l’avvenuto ricambio generazionale, la Spagna arriva all’Europeo in gran forma. Ma basterà?

Occhio poi alla solita Germania: Low saluterà dopo un quindicennio coronato dalla vittoria della Coppa del mondo in Brasile nel 2014, ed ha allenato una generazione di tedeschi forse irripetibili. Alla fine, si sa, i tedeschi vincono sempre. Ancor di più se partono non con i favori del pronostico. Ci sarà da divertirsi.

E l’Italia? A 12 la quota per la vittoria dei ragazzi di Mancini. Difficile dire quanto gli azzurri potranno arrivare lontani ma quel che è certo, finalmente, è l’avvenuta rifondazione di una Nazionale che ha pagato caro il ricambio post Mondiale 2006. L’Italia, finalista nel 2012, può riscrivere la storia riportando a casa quella coppa che manca dal 1968, con una delle squadre più equilibrate e complete della kermesse. Ci vorrà il meglio di una generazione, con un pizzico di fortuna. Alla fine poi decide sempre il campo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp